Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come pulire le mattonelle di travertino

Editore by Editore
10/03/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
595
SHARES
1.2k
VIEWS
Condividi

Un pavimento di mattonelle in travertino ha caratteristiche molto simili ad uno in marmo. Del resto, si tratta in entrambi i casi di tipologie diverse di pietra marmorea. Il travertino è una pietra naturale costituita da materiale molto poroso e poco compatto, la cui bellezza sta proprio nei buchetti naturali che la pietra mostra, soprattutto quando non è stata ben levigata. La porosità del travertino rende il pavimento quasi spugnoso, facilmente soggetto ad assorbire delle sostanze aggressive che lo possano danneggiare, macchiandolo in modo irreversibile.
A volte le mattonelle sono pretrattate, subendo una lucidatura ed una ceratura che consente al travertino di essere scivoloso ed impermeabile ai liquidi. In quel caso è comunque meglio stare attenti ai prodotti che si usano, evitando quelli più aggressivi che penetrino oltre la patina di levigatura. Tra quelli decisamente sconsigliati, il Viakal ed il Pulirapid. Tra quelli consigliati perché meno aggressivi, gli sgrassatori a base di candeggina come lo Chante Clair con sapone di Marsiglia.
Intervenire in modo tempestivo per pulire una macchia è fondamentale. Macchie come caffè, olio o limone possono danneggiare le superfici costituite con questa pietra, e vanno rimosse subito. Può essere utile assorbire la sostanza con della carta da cucina tipo Scottex, passandovi poi una spugna inumidita, oppure un panno bagnato, per eliminare la macchia senza strofinare.
Se la macchia è penetrata all’interno della parte più porosa, però, si deve procedere ad un trattamento diverso. Intanto si attende che il pavimento sia asciutto, poi si agisce con della candeggina diluita con acqua tiepida, che va passata sulla superficie, strofinando ma senza graffiare. A questo punto, con un po’ di fortuna, bisogna sperare che la macchia sia scivolata solo nella parte più superficiale del pavimento. Nei casi come macchie d’olio a volte proprio non si riesce a smacchiare se questo è penetrato in fondo, ma se la rimozione è stata veloce, le gocce d’olio non dovrebbero lasciare alcuna traccia.
Se sul momento dobbiamo lasciar tutto così com’è, possiamo il giorno successivo procedere alla pulizia di tutto il travertino, usando dapprima della pietra pomice, e in un secondo momento dell’acido ossalico. La pietra pomice è un prodotto leggermente abrasivo che non rovina la superficie del travertino. Va passata a mano, lavorando di gomito su tutto il pavimento. Questo va poi sciacquato con acqua tiepida e fatto asciugare. Si procede poi con l’’acido ossalico, prodotto chimico leggermente abrasivo, che va miscelato sempre con acqua tiepida, mischiandone una tazzina da caffè in un litro di acqua.
Poiché l’acido trascina via la pellicola superiore che riveste la pietra, va passato su tutto il pavimento o sull’intera superficie in travertino, per evitare eventuali decolorazioni.
Dopo aver passato la parte almeno un paio di volte con uno straccio imbevuto, si fa asciugare, passando poi una cera bianca morbida in pasta, in grado di ingrassare il pavimento. La cera bianca va spalmata con uno straccetto di lana, asportando poi la parte eccedente.
Non vanno usati invece prodotti a base di silicio, come l’’ammoniaca, perché risultano aggressivi e macchiano di più la superficie da trattare.

Share238Share42Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist