Ciao a tutti rieccomi qui per darmi questa volta dei validi consigli testati da me su come si pulisce il peltro, quindi mi addentro subito nel discorso…
Anzitutto molti di voi forse non hanno presente di cosa sto parlare quindi si rende necessaria una breve presentazione del prodotto in merito:
Caratteristiche tecniche
In poche parole il peltro altro non è che una lega composta da diversi materiali quali piombo rame e stagno tutti e tre di basso valore sia economico che di produzione che appunto danno origine a questo il peltro.
come ho detto poc’anzi il peltro è composto da ben tre diversi metalli in quantità e percentuali ben diverse tra loro, infatti la percentuale di stagno e rame è più o meno la stessa varia tra il 39/40% mentre il piombo è molto minore in quanto considerato largamente nocivo non supera mai il 20%
Dettagli del prodotto
Come ho avuto modo di enunciare poc’anzi il peltro è un metallo costruito a sua volta da ben tre componenti il rame il piombo e lo stagno, il rame è di colore rossastro mentre gli altri due sono di colore grigio topo di conseguenza il colore del metallo che ne viene fuori sarà un grigio brillante a volte simile al colore dell’argento per rendere l’idea altre volte a seconda della percentuale maggiore di rame o stagno leggermente più scuro .
sul mercato esistono molte cose o prodotti fatti con tale materiale come statuine di arredamento, vassoi di varia dimensione, imbuti o semplicemente barattoli o portaombrelli, ovviamente sia il peso che la dimensione ed il prezzo ariano da articolo ad articolo.
Esperienze personali
Personalmente in casa ammetto di possedere molti oggetti di questo materiale e sinceramente trovo che si tratti davvero di un materiale molto facile da pulire, io personalmente uso una miscela di sale limone e bicarbonato che stendo in modo pratico e veloce con un patto di lana leggermente inumidito, lascio poi agire la miscela per un paio di minuti e poi passo un panno asciutto in modo leggero e veloce e la pulizia è terminata.
In alternativa a questa miscela casalinga potete usare comuni prodotti per la pulizia dell’argento in quanto anch’essi donano a peltro il suo originale colore.
Consiglio personalmente di non usare per quanto riguarda la pulizia del peltro materiali o strumenti abrasivi, in quanto non solo gli tolgono il suo originale colore ma fanno uscire le proprietà del piombo, materiale alquanto tossico per quanto riguarda la salute dell’organismo umano.
Il trattamento oltre a essere facile e veloce non mi costa denaro in quanto si tratta di tutto materiale casalingo.
Prezzo
Pur essendo una lega povera ogni singolo utensile o oggetto fatto di questo materiale costa cifre che variano dagli 85 a115 Euro.
Svantaggi
Prezzo a volte eccessivo a secondo del peso dell’oggetto in questione
Materiale che presenta varie tonalità di colore
A seconda dei materiali che si usano per pulirlo si può danneggiare
A volte può pesare molto a seconda delle dimensioni dell’oggetto
Vantaggi
Composto da tre diversi materiali
Molti oggetti sono fatti di peltro
E’ certamente molto facile da pulire
Diventa nuovamente brillante
Lega considerata povera