Cosa bisogna fare per misurare le tende da sole in maniera adeguata? Iniziamo precisando che la prima cosa da tenere in considerazione è la linea. Quando si parla di linea si fa riferimento alla larghezza della tenda, che deve essere misurata da un estremo all’altro in maniera parallela rispetto alla prete. La misurazione sarà valida per le tende da esterno installate a soffitto o direttamente sulla parete, nel caso in cui lo spazio disponibile consente uno di questi tipi di installazione. Viceversa, la valutazione è diversa nel caso di installazione a incasso, per esempio in una nicchia di una finestra, perché in questa situazione è opportuno tenere in considerazione lo spazio a disposizione. Quando si sceglie la lunghezza della tenda, è preferibile non limitarla in maniera eccessiva: in caso contrario c’è il rischio che essa non funzioni in maniera corretta, cioè non protegga a sufficienza gli interni e le persone dal sole. La linea giusta può essere ottenuta attraverso una misurazione della lunghezza intera della parte che deve essere riparata. Inoltre, quando possibile, è opportuno aggiungere a ogni estremità almeno quattro o cinque centimetri. Detto della linea, c’è da parlare dell’estensione, che altro non è se non la massima proiezione della tenda quando essa risulta aperta. L’estensione provoca l’area d’ombra, vale a dire la zona che viene riparata e protetta dalla tenda. Tanto maggiore sarà l’estensione, tanto più la soluzione d’ombreggiatura sarà ideale. Chiaramente un peso eccessivo non sarà sostenuto dalla parete, e quindi prima di procedere con l’installazione è necessario verificare lo stato della parete. Il fattore estetico fa sì che tra estensione e lunghezza debba esserci un rapporto di proporzione. Ciò significa che una tenda le cui dimensioni di estensione risultino superiori rispetto alla larghezza sarà piuttosto brutta da vedere, a maggior ragione nel caso di tende dotate di vasta metratura. Prima di procedere alla misurazione, d’altra parte, dovremo verificare lo spazio a disposizione in estensione, e in particolare se sono presenti eventuali ostacoli. In generale, dobbiamo appurare che nella sua massima estensione la tenda non provochi fastidi ai vicini di casa. concludiamo segnalando che in genere è il committente a fornire le misure delle tende da sole che vuole realizzare, e ciò significa che abbiamo a che fare con un’operazione alquanto delicata e soprattutto importante. Per effettuare la misurazione, dunque, è opportuno eseguire una valutazione completa dell’esposizione al sole della casa, così come delle dimensioni dello spazio che si vuole riparare, al fine di operare una scelta che risponda il più possibile alle esigenze. Non solo misure, comunque, nel senso che per l’installazione delle tende da sole anche la selezione dei materiali da utilizzare si rivela fondamentale. In sintesi, prendere le misure delle tende da sole non è complicato, a patto che si seguano le regole, estetiche e funzionali, che abbiamo indicato poco sopra: in questo modo, saranno rispettati tutti i criteri di bellezza e proporzionalità, e allo stesso tempo sarà installata una tenda efficace, che protegga e ripari dal sole gli interni in maniera adeguata e non dia fastidio a eventuali vicini di casa.
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more