Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Quanti e quali sono i vari tipi di Olmo e come fare a piantarne uno

Scopri i diversi tipi di olmo e come piantarne uno nel nostro articolo informativo. Leggi per conoscere le varietà di olmi più comuni, come l'olmo americano, l'olmo siberiano e l'olmo inglese. Trova istruzioni dettagliate su come preparare il terreno, piantare correttamente l'olmo e fornirgli le cure necessarie per una crescita sana. Sperimenta il piacere di coltivare un olmo e goditi la bellezza e l'ombra che questa pianta può offrire al tuo giardino

Editore by Editore
20/10/2020
in Giardinaggio, Guide su Casa e Giardino
Reading Time: 7min read
foresta di olmo
1.4k
SHARES
2.9k
VIEWS
Condividi

L’olmo è una bellissima pianta ornamentale che ha due tipi di grandezza: grande, a dimensione naturale, e di tipo bonsai, se coltivato in piccoli vasi per abbellire casa.

In entrambi i casi si tratta di una pianta alta e sottile, che si erige con il suo fusto svettante verso l’alto.
Si tratta di una pianta che non sopporta facilmente la piantumazione.

Le foglie sugli olmi si alternano sul ramo e di solito sono doppiamente dentellate. La maggior parte presenta fiori perfetti che si trasformano successivamente  in samaras.

Indice Guida Gratis:

      • Che cosa sono i samaras degli olmi
    • Quali sono i 12 tipi di Olmo?
      • Olmo Americano
      • Olmo Camperdown
      • Olmo di Cedro
      • Olmo di corteccia di Ciliegia
      • Olmo Cinese
      • Olmo David
      • Olmo Inglese
      • Olmo Europeo Bianco
      • Olmo Siberiano
      • Olmo sdrucciolevole
  • Come piantare un Olmo
    • Il terreno per piantare un Olmo

Che cosa sono i samaras degli olmi

I samaras degli olmi, noti anche come “chiavi degli olmi” o “frutti degli olmi“, sono delle caratteristiche distintive degli alberi di olmo. Si tratta di piccoli frutti a forma di ali appiattite, che si sviluppano dalla fioritura dell’albero. Le samaras sono composte da un seme centrale circondato da una membrana alata che permette loro di essere trasportate dal vento. Questa peculiarità consente ai semi di diffondersi in nuove aree, facilitando la riproduzione e la propagazione degli olmi. Le samaras degli olmi possono variare di forma e dimensione a seconda della specie di olmo, ma sono una caratteristica comune di queste piante. Vediamo ora quali sono le specie degli olmi o come piantarle

Quali sono i 12 tipi di Olmo?

In natura esistono 12 tipi di specie differenti di olmi.

Fra queste, le migliori da acquistare online sono solamente bonsai:

[content-egg-block template=offers_list]

Olmo Americano

American Elm
Olmo Americano

L’olmo americano è tornato in auge nel corso degli anni mentre gli orticoltori lavoravano allo sviluppo di varietà che potessero resistere meglio alla varie malattie dell’olmo olandese.

È l’albero che rappresenta lo stato del Massachusetts e del Nord Dakota.

Olmo Camperdown

Olmo Camperdown

L’olmo Camperdown è una varietà piangente del Wych.

Richiede la propagazione mediante innesto. I rami finali possono creare una bella e folta chioma.

Olmo di Cedro

Olmo di Cedro

L’olmo di cedro può essere coltivato nelle aree urbane in quanto può resistere in condizioni come di alto inquinamento e di suolo povero di sostanze nutritive.

Come menziona la Native Plant Society of Texas, l’origine del nome di questo albero, è un po ‘confuso.

Olmo di corteccia di Ciliegia

Olmo di corteccia di Ciliegio

L’olmo di corteccia di ciliegia può vivere per centinaia di anni.

Questa varietà di olmo è molto più resistente di quello olandese.

Olmo Cinese

Olmo Cinese

L’olmo cinese può essere usato come sostituto dell’olmo americano.

Condivide la stessa forma del vaso e presenta la corteccia sfaldata che è spesso colorata di marrone, grigio, verde e arancione.

Olmo David

Olmo David

Esperimenti americani ed europei sono stati condotti su questo tipo di olmo.

Sfugge all’ira della malattia dell’olmo olandese per la maggior parte del tempo, ma ha difficoltà a crescere in aree al di fuori della sua gamma nativa.

Olmo Inglese

Olmo Inglese

L’olmo inglese può essere usato per far crescere le sue imponenti liane.

Questa specie si riproduce attraverso i polloni invece dei semi e si trovava in tutto i soprattutto in Inghilterra prima dell’avvento della malattia dell’olmo olandese.

Olmo Europeo Bianco

European White Elm

L’olmo bianco europeo è purtroppo suscettibile alla malattia dell’olmo olandese.

Se hai un’area che tende ad essere umida, questa specie potrebbe funzionare bene in quanto tende a resistere a attacchi di umidità e persino inondazioni.

Olmo Siberiano

Olmo Siberiano

È molto tenace e può crescere quasi ovunque.

Il fatto che questo albero sia persistente significa che crescerà in luoghi in cui molti altri alberi e arbusti non sono in grado di crescere.

Olmo sdrucciolevole

Olmo sdrucciolevole

Secondo Cathy Wong, la nostra esperta di medicina alternativa, l’olmo sdrucciolevole può essere usato per curare il mal di gola, le malattie infiammatorie intestinali e il bruciore di stomaco.

Il nome “olmo scivoloso” deriva dalla mucillagine trovata nella corteccia interna.

Come piantare un Olmo

piantare olmo

Quando si trapianta un olmo, dunque, bisogna prestare la massima attenzione al pane di terra che si è creato, e alla sua irrigazione, soprattutto nei giorni immediatamente precedenti e successivi all’operazione. Il trapianto di un fusto avviene sempre in primavera oppure in Autunno, quando il clima non è più rigido, ma ancora non fa troppo caldo, indipendentemente dalla latitudine in cui ci si trovi.

Nei giorni precedenti alla piantagione, è importante tenere ben drenato il terreno, ma senza bagnarlo in modo eccessivo. Il giorno precedente a quello in cui l’olmo viene piantato, si crea quella che sarà la sua futura dimora. Va fatta una buca di dimensioni piuttosto ampie, pari a 60 centimetri per 60 come minimo.

Ovviamente la buca va fatta in proporzione alle dimensioni del fusto. Se non si riesce a regolarsi, va tenuto presente il vaso nel quale la piantina ha dimorato fino ad allora: le dimensioni della buca dovranno essere di almeno dieci centimetri in più rispetto a quel vaso. Sempre considerando queste ultime, se si tratta di un fusto sottile, è bene procurarsi un piccolo tutore, che va inserito nella buca prima di poggiarvi la pianta. I tutori proteggeranno la nuova piantina dal vento e non vanno rimossi prima di un anno, quando le radici del fusto saranno ormai ancorate al terreno e l’olmo sarà in grado di reggersi da solo. Infine si procede a sistemare la pianta, con tutte le sue radici, facendo in modo che le stesse siano molto ariose, altrimenti la buca va allargata ancora.

Il terreno per piantare un Olmo

terreno olmo
Un Olmo in versione bonsai.

Il terreno sottostante, quello di sgrondo della parte inferiore del buco deve essere soffice e smosso per permettere alla nuova pianta di espandersi in tranquillità, senza costrizione per le radici. Se la pianta è messa a dimora nel modo corretto, si svilupperà al meglio facendo notare la sua crescita fin dai primi giorni.

Andrebbe misurata l’alcalinità della terra. In un terreno con Ph neutro, intorno al 7, va messo sullo sfondo uno strato di ghiaia o piccole pietre che favoriscano il drenaggio. Poi va aggiunto del terreno.
Al termine della piantumazione, il terreno circostante al fusto va ricoperto con della paglia o dei trucioli di legno per contrastare le gelate del terreno, se l’albero viene piantato in autunno. Quanto all’esposizione: l’olmo predilige le zone soleggiate, ma se abbiamo un bonsai, almeno in estate, è necessario spostarlo all’ombra. Il primo anno la pianta va innaffiata regolarmente, ogni volta che il terreno sembri asciutto in superficie.

L’olmo non necessita di particolari cure, tranne la protezione dalla Grafiosi, una malattia simile a quella delle palme, colpite dal punteruolo rosso, ma causata da un fungo, il “Graphium ulmi“, che si diffonde a causa di un parassita, il coleottero che vive al di sotto della corteccia. Se non curata bene, questa malattia, potrebbe comportare anche la morte della pianta, anche se già adulta.

Share572Share100Send
Editore

Editore

Related Posts

Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione

togliere la polvere
by Editore
23/07/2025
0
1.1k

Quante volte vi sarà capitato di perdere ore ed ore nella pulizia della casa, per poi, trascorsi pochi minuti, ritrovare la polvere imbrattare le vostre...

Read more

Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente

patente pulizia
by Editore
02/06/2025
0
1.1k

Ogni volta che tiriamo fuori la nostra carta d’identità, patente o passaporto, quegli oggetti tanto comuni diventano bersaglio di polvere, sporco e impronte digitali. Li...

Read more

Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo

fresco stanza
by Editore
31/05/2025
0
1.1k

Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale ha reso i picchi di calore sempre più intensi e frequenti; secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, la temperatura media globale...

Read more

Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma

pulizia reggiseno Bra
by Editore
29/05/2025
0
1.1k

Oggi è sempre più raro trovare una donna disposta a rinunciare al comfort e all’effetto modellante di un reggiseno imbottito: queste speciali coppe imbottite diventano...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist