Vi è mai capitato di guardare nellarmadio e vedere una vecchia t-shirt che avevate completamente dimenticato di avere? Spesso si tratta di una maglietta alla quale abbiamo legato dei ricordi particolari, e che non indossiamo più perché ormai è sformata o leggermente sdrucita.
Possiamo però decidere di rinnovarla, con un po di fantasia, lavorandola con della semplice candeggina ed un po di cotone. Per eseguire questo lavoretto, però, è necessario che la maglietta sia in puro cotone, perché è più facile lavorarne le fibre.
Procuriamoci della candeggina per capi colorati, o anche per i capi bianchi, ma molto delicata. Bagniamo la maglietta in una bacinella piena di acqua tiepida.
Strizziamola delicatamente. Nel frattempo, procuriamoci una bacinella più piccola, nella quale avremo sciolto un bicchiere di candeggina e due cucchiai di sale fino. Procuriamoci anche del sale grosso. Stendiamo la maglietta sul tavolo. Partendo dal basso, bagniamo il centro della maglia con la soluzione di acqua, candeggina e sale e spargiamovi sopra dei chicchi di sale grosso. Arrotoliamo la maglia su sé stessa per qualche centimetro, e ripetiamo la stessa cosa. Poi arrotoliamo di nuovo, e di nuovo fino a su. Dovremmo ripetere loperazione anche sulle maniche, fino a quando la maglietta sarà arrotolata da tutti i lati e avrà la forma di un piccolo triangolo.
Lasciamo la t-shirt in questo modo per tutta la giornata e la notte. Il giorno successivo, sciacquiamola e facciamola asciugare.
La maglietta avrà assunto delle diverse degradazioni di colore ed il sale grosso che abbiamo utilizzato avrà formato delle zone puntinate che creano un bell’effetto. Il sale avrà consentito anche al nuovo colore di fissarsi senza aver rovinato il capo.
A questo punto, dobbiamo procedere con le parti sdrucite, che di solito corrispondono con il collo, la parte finale delle maniche e il bordo della maglietta.
Se abbiamo del cotone colorato, di diverse tonalità, scegliamo quelle che stanno bene con la nostra maglietta. Con un uncinetto a punta abbastanza sottile, facciamo sui bordi della maglia un giro a maglia bassa.
Possiamo procedere in due modi: o scegliere un filo di colore diverso per ogni lato, e in questo caso ne avremo in tutto otto (due per il collo, quattro per le maniche e altri due per il davanti ed il dietro della maglia) oppure potremo andare a caso, iniziando da un colore che abbiamo scelto, tagliando il filo quando vogliamo e congiungendolo con un altro di colore diverso. Questo potremo farlo ovunque, lungo i bordi. Procediamo prima facendo una semplice maglia bassa, e poi proseguendo con un nuovo giro di maglia dello stesso tipo.
Se vogliamo, con un ago da stoffa o da lana, possiamo usare lo stesso cotone per formare dei piccoli ricami sul davanti della maglia, alternandoli ai motivi che abbiamo già disegnato utilizzando la candeggina. Non è importante creare un disegno perfetto, perché anche gli altri sono asimmetrici, ma così avremo un disegno più completo.
La nostra t-shirt assumerà un aspetto completamente nuovo. In unepoca in cui davvero non si butta niente, anche larte del riciclo trova la sua collocazione più semplice, coniugando gusto e semplicità.
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more