Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cos’è una pensione integrativa e come sceglierla

Editore by Editore
29/11/2018
in Finanza personale, Guide sul Lavoro
Reading Time: 3min read
pensione.integrativa-caratteristiche
472
SHARES
943
VIEWS
Condividi

In questo articolo parliamo di un argomento di grande attualità e cioè la pensione integrativa. Scopo di questa sintetica guida è quello, quindi, di comprendere il suo funzionamento e utilità e individuare le tattiche più efficaci per scovare le offerte più vantaggiose o per lo meno più funzionali alla nostra situazione.

Indice Guida Gratis:

  • Cos’è la pensione integrativa e perchè farla?

Cos’è la pensione integrativa e perchè farla?

L’esigenza di una pensione integrativa oggi, nasce dalla difficoltà di riuscire ad ottenere un livello di redditto dignitoso attraverso la pensione pubblica., difficoltà che sembra divenire sempre più attuale con il passare del tempo.
Inutile, in questa sede, soffermarsi sulle ragioni di una situazione complessa che trae origine, essenzialmente, da un contesto di denatalità record, tale da determinare la presenza, nel nostro Paese, di un numero crescente di over 65enni, a fronte di una platea di lavoratori attivi sempre più esigua. Uno squilibrio, in poche parole, che renderà insostenibile per chi lavora il peso di coloro che, invece, risulteranno percettori di pensione, andando inevitabilmente a incidere, non solo sull’età di accseso, ma anche e soprattutto sull’entitù della pensione stessa.

Il modo migliore di risolvere il problema di un reddito da pensione inadeguato è quello di andare ad integrarla, e questo può essere realizzato con l’accantonamento, pensandoci per tempo,  di somme di denaro nel tempo.
Vediamo come fare.

– Prima cosa che bisogna fare al momento in cui si decide di crearsi una pensione integrativa è cercare di capire a quanto ammonterebbe la nostra pensione pubblica, questo è possibile rivolgendosi all’Inps che dispone di un servizio telematico che ci consente di verificare a quanto potrebbe ammontare la nostra pensione, a questo ovviamente dobbiamo aggiungere il valore del Tfr, l’insieme di questi due calcoli ci potranno far comprendere in via presuntiva quello che potrebbe essere il valore della nostra pensione;
– Partendo da questo dato bisognerà individuare quali sono le necessità del soggetto pensionato e scegliere il fondo pensione più adatto a noi.
Il fondo pensione è un fondo comune di investimento, cioè uno strumento attraverso il quale si procede all’accumulazione di somme di denaro.
– Andiamo a vedere quali sono i fondi pensione più diffusi:
1) fondi pensione aperti, sono strumenti di previdenza complementare creati e gestiti dalle banche, dalle assicurazioni, dalle società di gestione del risparmio e poi messi a disposizione del pubblico, possono aderire a questa tipologia di fondo non soltanto tutti i lavoratori ma anche i familiari a carico di questi ultimi.
Questi spesso vengono scelti per i benefici fiscali a cui sono soggetti, possiamo definirli come fondi a contribuzione definita, cioè l’entità della pensione sarà strettamente collegata ai contributi versati;
2) fondi pensione chiusi, questi derivano da accordi tra imprenditori ed organizzazioni sindacali, per tali ragioni si riferiscono a categorie determinate di soggetti, facenti parte per l’appunto di quella categoria imprenditoriale.
In genere questi fondi sono alimentati da quello che è il trattamento di fine rapporto che viene fatto confluire in questo fondo per essere gradualmente distribuito, ma può essere anche composto da contributi volontari sia del datore di lavoro che del lavoratore;
3) piani di previdenza individuale, come dice il nome stesso si tratta di uno strumento previdenziale a carattere individuale, ciò significa che è il singolo soggetto a decidere il contenuto del contratto, possono essere assimilate dal punto di vista contenutistico alle polizze assicurative sulla vita.
Questa tipologia di fondo si caratterizza per il fatto che il soggetto che vi aderisce può liberamente scegliere di interrompere il fondo e poi successivamente riprenderlo questo non comporta nè l’interruzione del contratto e nè delle sanzioni a danno del contraente, dunque un vantaggio molto grande in termini economici.
Possono aderire a questa tipologia di fondo diverse categorie di soggetti, casalinghe, studenti cioè anche quei soggetti che non hanno alcun rapporto previdenziale con l’Inps.
– Quindi da quello fin qui detto è evidente come le tipologie da poter scegliere sono varie e differenti, il consiglio che possiamo dare è quello di cominciare prima possibile per essere tranquilli per il nostro futuro.

Share189Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire

by Editore
10/06/2025
0
930

L’accesso al credito rappresenta un passaggio fondamentale per realizzare progetti personali o famigliari in Italia: dall’acquisto di una casa al sostegno alle spese straordinarie, fino...

Read more

Come e dove vendere giocattoli usati: guida pratica per liberare spazio e guadagnare

giocattoli vecchi online
by Editore
05/09/2024
0
912

Con il passare degli anni, ogni famiglia si ritrova a dover fare i conti con scaffali, armadi e scatole piene di giocattoli che non vengono...

Read more

Cosa si intende per ingiuria e come difendersi

ingiuria significato
by Editore
22/02/2024
0
938

L’ingiuria, nell’ordinamento giuridico italiano, è un illecito civile ( un tempo  reato penaledescritto diffusamente nell’articolo 594 del Codice penale) e posto a tutela dell’onore e del decoro...

Read more

Come lavorare all’interno di un Museo

museo lavori
by Editore
15/02/2024
0
951

Benvenuti nel mondo affascinante dei musei! Se siete appassionati di arte, storia e cultura, lavorare all'interno di un museo potrebbe essere la scelta perfetta per...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist