Accaparrarsi nuovi clienti è la prerogativa di molte aziende, soprattutto ora che la crisi economica ha fatto precipitare vertiginosamente i consumi delle famiglie italiane, sempre più tendenti al risparmio. Proprio in virtù di questo in molti, stanno ricorrendo a figure professionali in grado di stabilire un percorso per aumentare il numero degli acquirenti.
L’elemento al giorno di oggi preferito per farsi conoscere è la pubblicità alla quale sono legate molte iniziative di marketing. Infatti per pubblicità non si intende soltanto quella televisiva o cartellonistica, ma anche una serie di scelte e proposte per invogliare il consumatore a usufruire di questi servizi coem sconti famiglia o convenzioni per particolari categorie. Uno degli elementi più accattivanti al giorno d’oggi è il prezzo. In molti puntano sulla quantità degli acquirenti proponendo costi decisamente bassi e quindi convenienti, ma come veicolare questa informazione? La comunicazione è la base del marketing: come e cosa comunicare?
Il primo modo è il volantino e materiale informativo cartaceo da offrire al consumatore che può valutare l’interesse o meno. L’informativa cartacea però ha un buon fine per una minima percentuale, perchè spesso finisce cestinata senza la minima considerazione, ma è una tappa obbligata per farsi conoscere. La cartellonistica stradale è costosa e non funzionale per realtà o aziende più piccole, mentre può essere efficace per centri con più punti vendita.
L’elemento ai nostri giorni fondamentale per essere sul mercato è l’utilizzo di internet. Una società deve avere un sito aggiornato e facilmente navigabile per poter farsi conoscere da tutti e anche per mostrare le proprie caratteristiche a tutto il mondo web. Un sito con modulo base costa attorno ai 500 euro, che lievitano in base alle multifunzionalità richieste. A seconda del tipo di attività si può utilizzare il sito per molte cose, anche per la vendita on line che può essere condotta in tutta Italia allargando così oltre che il numero anche la sfera di interesse della propria clientela. In secondo luogo una volta costruito e messo on line il sito, è basilare iscriverlo ai motori di ricerca per cercare di essere sempre tra i primi risultati delle ricerche, avendo così più possibilità di essere consultato. In alcuni tipi di attività si richiedono i dati dell’acquirente tra i quali il numero di telefono o l’ e-mail per inviare informative. Investire una cifra minima per l’invio di sms quando ci sono promozioni, può essere una mossa vincente, perchè il messaggio non è invasivo e se interessa viene mantenuto in memoria con tutte le informazioni essenziali per venirvi a trovare. Anche l’e-mail può avere questa funzione ed in questo caso il costo di utilizzo si riduce a zero, quindi tentar non nuoce. In ultima analisi un modo per essere più vicini ai propri clienti è l’uso dei social network come Facebook, con questo mezzo si possono invitare i clienti in un gruppo da amministrare inviando informative, promozioni ed eventi, per renderli più partecipi dei progressi della propria attività. Non credo esista una tecnica per eccellenza, sono dell’avviso che l’utilizzo di queste iniziative in sinergia può dare vita e sprint alla propria attività, instaurando anche il tam tam del passaparola che è alla base dell’acquisto di nuovi clienti.
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more