Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come organizzare un viaggio su strada

Editore by Editore
30/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
450
SHARES
900
VIEWS
Condividi

Come si organizza un viaggio su strada? Spesso anche il viaggio su strada può essere gradevole come la vacanza a cui ci porterà. Non è detto, peraltro, che per effettuarlo sia necessario seguire il percorso più breve e veloce. Insomma, anche il viaggio su mezzi gommati acquisisce nel tempo una sua dignità: la libertà e la fantasia nello scegliere l’itinerario e le soste, dunque, suggeriscono la necessità di precisare alcuni accorgimenti sull’organizzazione del viaggio stesso, sia esso compiuto su un’auto, una moto, un camper, o perché no?, una bicicletta. Compiere un viaggio è un modo per riappropriarsi delle proprie coordinate spaziali e temporali. La strada, insomma, non deve diventare solo un mezzo, ma un fine: non un misero tempo di percorrenza da ridurre il più possibile al minimo, ma un metodo per riconquistare pace e tranquillità: un modo per riordinare i pensieri. Innanzitutto, il primo passo da compiere è, ovviamente, la scelta della meta: solo in base ad essa potremo procedere in tutte le altre decisioni. Una volta scelto il traguardo del viaggio, dunque, la seconda tappa consiste nel decidere quale mezzo utilizzare per arrivarci: moto, auto o camper. Il tutto non dipende solo dalla meta, ma anche dallo spirito di chi viaggia, dalle disponibilità economiche e dal numero di persone. Non è detto, peraltro, che sia necessario effettuare il viaggio con mezzi privati. Oggi, ormai, Internet è ricco di siti che rimandano ad aziende che effettuano il noleggio di moto, auto o camper, e grazie al web possiamo sapere in quali posti è possibile noleggiare il mezzo, le tariffe, i costi, le disponibilità, eccetera. Insomma, le catene di autonoleggio sono un’opzione da tenere in considerazione, sia nel caso in cui non disponiamo di un mezzo privato, sia nel caso in cui riteniamo il nostro mezzo non adatto al viaggio. Per quanto riguarda l’affitto del mezzo per uno o due giorni, è preferibile trattare con l’agenzia direttamente sul posto. Nel caso in cui, invece, fossimo alle prese con un viaggio più lungo, o addirittura si manifestasse l’obbligo di riconsegnare il mezzo in una città diversa da quella in cui l’abbiamo prelevato, è fondamentale accertarsi della disponibilità dello stesso, e soprattutto compiere accurate ricerche sui prezzi per evitare brutte sorprese per il portafoglio. Ad ogni modo, una volta scelto il mezzo, è necessario pianificare il percorso: dovremo stabilire se scegliere la strada più breve, o quella più economica, o quella più bella dal punto di vista paesaggistico. Dipenderà, ovviamente, dalla volontà del guidatore e dei passeggeri. A proposito, in caso di viaggi particolarmente lunghi, è consigliato predisporre dei turni di guida di due o tre ore ciascuno (ovviamente se si viaggia accompagnati da altre persone) in modo da non affaticare le gambe e allo stesso tempo garantire la concentrazione del pilota. Strettamente connesso a questo punto, poi, è la necessità di programmare delle soste, per sgranchirsi le gambe, dedicarsi a bisogni fisiologici, fumare una sigaretta, prendere una boccata d’aria e magari bere un caffè o mangiarsi un panino. Un altro aspetto da tenere in considerazione, infine, è il costo della benzina (e degli eventuali pedaggi). Per evitare qualsiasi problema, poi, meglio dotarsi di un navigatore e di una cartina.

Share180Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
927

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
958

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
929

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist