Con un immenso sforzo, un’organizzazione da grande azienda leader nel proprio settore e con un immenso rispetto per i propri dipendenti e clienti, Poste Italiane, ha dimostrato di saper reagire con decisione, prontezza e sicurezza a questa Emergenza Coronavirus che ha messo in ginocchio l’Italia.
Con enormi misure di sicurezza e salvaguardia degli operatori e dei clienti, il Gruppo, ha riaperto da ieri, Lunedì 20 Aprile 2020, 16 uffici postali nella città di Genova e provincia.
Gli uffici in città, svolgeranno una turnazione alternata per offrire il massimo dei servizi ai propri cittadini: 8 uffici postali saranno aperti il lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 8.20 alle ore 13.35, altri 6 uffici, saranno aperti il martedì, il giovedì e il sabato negli stessi orari (sabato fino alle ore 12.35). Nel Comune di Torriglia l’ufficio postale sarà aperto il martedì mentre nel Comune di Davagna, il mercoledì.
Indice Guida Gratis:
Uffici Poste Italiane igienizzati e sanificati
In tutti gli immobili di Poste Italiane ed in particolare negli uffici postali e nei centri distribuzione della posta, è stata effettuata una completa e minuziosa sanificazione degli immobili con igienizzanti a base di cloro e alcool.
Negli uffici postali dove è stata riscontrata la positività al Coronavirus o Covid-19, è stata eseguita una profonda sanificazione secondo i più elevati standard, con prodotti composti da Ipoclorito di sodio, ozono o perossido di idrogeno. Sono già disponibili i dispositivi per la flotta aziendale, che tramite micronebulizzazione e perossido di idrogeno, sanificano a fondo le superfici interne dei mezzi di lavoro.
In moltissime sedi direzionali e di centro smistamento dei pacchi, sono già state installate termocamere per la rilevazione della temperatura corporea e sono già in fase di installazione in tutti gli ufficio postali o luoghi di lavoro con più di 150 persone. Tutti gli operatori di sportello in attività, così come i porta lettere ed i corrieri, sono stati dotati di dispositivi di sicurezza (mascherine protettive, guanti monouso e gel igienizzante ad azione antisettica). Scopri come sanificare la casa
Come ricevere la pensione a casa gratis

Poste Italiane ha messo a disposizione dei suoi clienti, un importantissimo servizio a tutela delle persone più anziane. L‘azienda, ha stretto insieme all’arma dei carabinieri, una convenzione con il quale, durante i giorni della consegna delle pensioni, tutti i clienti over 75, potranno richiedere senza costi aggiuntivi, di farsi recapitare direttamente a casa ed in contanti la pensione.
Per ottenere maggiori informazioni in merito all’iniziativa è possibile contattare il numero verde contattare il numero verde 800.55.66.70. In alternativa, sarà possibile chiamare la stazione dei Carabinieri più vicina al proprio domicilio. Questo servizio perdurerà per tutta la durata dell’emergenza Coronavirus.
La collaborazione è frutto della consapevolezza di entrambi i sottoscrittori di ricoprire un ruolo strategico a sostegno del Paese e conferma la loro vocazione alla prossimità verso i territori e le categorie più fragili.
Orario uffici poste Italiane aperti a Genova
Vista le statistiche giornaliere dei contagiati e l’emergenza Coronavirus ancora in corso, vi invitiamo a rispettare gli orari sotto riportati. Ci teniamo a precisare che in questo momento, tutte le indicazioni fornite da Google Maps potrebbero non essere aggiornate.
Per tale motivo vi invitiamo ad uscire di casa per recarvi nell’ufficio di Poste Italiane più vicino a casa, solo per casi di estrema necessità. In caso contrario, vi invitiamo a temporeggiare e ad attendere giorni migliori. Per ogni informazione aggiuntiva vi invitiamo a contattare il call center di Poste Italiane 803 160
Uffici aperti il lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 8.20 alle ore 13.35
- Via Monte Sei Busi 9
- Via A. Gianelli 68
- Via Di Francia 3B
- Via Multedo di Pegli 133
- Via Assarotti 106
- Largo S.Francesco Da Paola 22
- Via G. Carbone 21
- Via A. Orsini 15
Uffici aperti il martedì, il giovedì e il sabato negli stessi orari (sabato fino alle ore 12.35).
- Via Struppa 224/B,
- Via Borzoli 168/C,
- Piazza G. Rizzolio 19,
- Via C. Airaghi 47,
- Via Napoli 137 B.
- Via G. Poirè 12 a Manesseno
Uffici di Poste Italiane aperti nella provincia:
- Nel Comune di Torriglia, aperto il martedì l’Ufficio Postale di Laccio,
- Comune di Davagna l’Ufficio Postale di Scoffera è operativo il mercoledi.
Come Poste Italiane ha Gestione il Coronavirus
Poste Italiane ha seguito costantemente l’evolversi dell’emergenza Sanitaria legata al Coronavirus. Questo per garantire la salute dei lavoratori e di garantire un servizio essenziale per la vita del Paese Italia. Poste Italiane ha adottato provvedimenti stringenti in ottemperanza alle normative del Governo.
Poste ha progressivamente rimodulato l’operatività della rete degli uffici postali a tutela dei lavoratori e della propria clientela.
Facendo fronte all’assenza degli operatori per quarantena precauzionale o positività al virus, garantendo per ogni città, paese o comunità, l’apertura di almeno un ufficio postale grazie alla pronta rimodulazione del servizio nel rispetto delle esigenze territoriali.
Divisori in Plexiglass negli uffici postali:
Con uno sforzo straordinario, sia produttivo che organizzativo, sono stati realizzati e montati in tempi record, 14000 pannelli di protezione in plexiglass a protezione dei operatori e dei clienti, in tutti gli uffici postali sprovvisti di vetri di protezione.
Sono anche state poste, in corrispondenza di ogni sportello, linee di distanza sul pavimento per evidenziare la corretta area di rispetto di almeno un metro.
Fuori di ogni ufficio postale sono stati affissi avvisi informativi per comunicare ai clienti ogni azione messa in atto per il contenimento del Coronavirus. Dalle attività di sanificazione ai comportamenti indicati dalle autorità sanitarie, dalle modalità di entrata negli uffici ad ingresso alternato, alle distanze di sicurezza e all’utilizzo dei dispostivi di protezione.
L’utilizzo dei servizi online di Poste Italiane
Poste Italiane ha inoltre consigliato l’utilizzo degli sportelli automatici posti fuori da ogni ufficio postale, per il ritiro dei soldi in contanti. Inoltre, è stata indetta una forte sensibilizzazione affinchè l’utente continui ad utilizzare i servizi digitali online sul sito ufficiale poste.it.
Per agevolare il flusso delle informazioni e consentire ai dipendenti che lavorano sul territorio di segnalare con regolarità le specifiche esigenze di ciascun ufficio, è stato attivato un doppio canele di informazione. Un portale web dedicato per consentire una verifica puntuale delle azioni predisposte dall’azienda a livello centrale e un numero verde per richiedere informazioni aggiuntive.
Ogni persona di poste Italiane è parte attiva nel contrasto alla diffusione del Coronavirus, con lo scopo di salvaguardare, con i corretti comportamenti, seguendo le indicazioni fornite dal governo, la nostra vita privata, il futuro dell’azienda e del nostro paese.
Riferimenti e citazioni dell’articolo:
- Pensio a domicilio graits – Link iniziativa
- Poste Italiane e Coronavirus – Le iniziative