Il cuore, come tutti gli organi del corpo umano, è una macchina perfetta, ma molto delicata.
Il suo compito principale è quello di pompare sangue ed irrorare tutto il corpo del preziosissimo liquido .
Un compito perentorio di un essere umano dovrebbe essere quello di proteggere il proprio cuore dal logorio degli anni e dai fattori esterni che minano la salute dell’organo .
In effetti vi sono semplici regole da osservare, ma non per questo motivo facili da seguire .
Spesso, infatti, attenersi a tutte quelle regole che fanno in modo di salvaguardare il proprio cuore significa cambiare radicalmente le proprie abitudini di vita.
Vediamo quali le principali accortezze che dovremmo seguire, abitudini da seguire, infatti, se vi sta a cuore la vostra salute.
Indice Guida Gratis:
Come proteggere il proprio cuore
Partendo dallo smettere di fumare fino a praticare più attività sportiva .
Ma tutto ciò potrebbe non essere sufficiente se non fosse combinata da una dieta ad hoc che risulterà sicuramente semplice da seguire ed estremamente gustosa .
Spesso mangiare sano è una questione di cuore. Avere cura del proprio potrebbe senza alcun dubbio allungare la propria vita o quantomeno la qualità della stessa. Non ci vogliono assolutamente delle misure eccezionali, ma sarà sufficiente scegliere dei cibi ad hoc per mantenere il proprio cuore in buona salute .
Secondo gli esperti la colazione perfetta è una bella tazza con abbondanti cereali . I cereali contengono grassi omega-3 , potassio e folati.

Ai pasti poi bisogna tenere presente il pesce. Il pesce che più di tutti è ricco di omega-3 è sicuramente il salmone. Basterà, infatti assumerlo due volte a settimana per abbattere in modo decisivo il rischio di pressione alteriosa alta . In alternativa al salmone può essere usato lo sgombro, le aringhe, le sardine senza dimenticare naturalmente il tonno .
Un’altra arma estremamente importante sono i legumi con le loro proteine e le fibre che posseggono .
Venticinque milllilitri di olio d’oliva aiutano ad eliminare il colesterolo grazie ai tantissimi antiossidanti .Ma non solo, è pacifico che la frutta secca come le arachidi, le noccioline, il pecan ed i pistacchi faccia molto bene al cuore .
Da non dimenticare gli acidi omega-6 contenuti in moltissimi prodotti, questa volta vegetali, come i semi di girasole, germe di grano, semi di lino e di soia .
Un insiemi di comportamenti virtuosi a tavola e nella propria vita che possono concretamente aiutare il nostro cuore, allungandoci la vita.E se non vale la pena fare qualche sforzo per questo…