Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 22 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 22 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Esenzione canone Rai 2020, cosa fare per non pagare

Pensi di non dover pagare il canone Rai 2020 in bolletta? Scopri come fare per Richiedere l'esenzione entro il 2 Luglio 2020

Editore by Editore
03/01/2020
in Guide sul Lavoro
Reading Time: 5min read
541
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

Il canone Rai è sempre stata, fino alle variazioni apportate dal Governo Renzi del 2016, la tassa più evasa dagli italiani. La lista dei produttori mondiali di televisioni è infinita e non possederne uno oggi sembra quasi impossibile. In molti sostengono che i canali della televisione di stato non trasmettano programmi di qualità, altri pagano già l’abbonamento a tv pagamento o pay per view come Sky o Mediaset Premium.

E’ importante ricordare come, anche i residenti all’estero, devono pagare il canone rai in Bolletta se detengono un’abitazione in Italia dove è presente un apparecchio televisivo.

A partire dal 2016, con l’entrata in vigore del nuovo addebito del Canone Rai in bolletta (scopri come risparmiare sulla bolletta della luce), il vecchio modello di autocertificazione generico è stato mandato in pensione. Sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate sarà possibile scaricare gratis il nuovo modello per l’esenzione del canone Rai 2020-2021, cosi come previsto dai sensi della Legge n°208 del 28 dicembre 2015.

Indice Guida Gratis:

  • Quanto costa il canone Rai 2020 in Bolletta?
      • Chi deve Pagare il Canone Rai 2020?
      • Chi è esente e non paga il canone Rai?
  • Richiesta Esenzione Canone Rai 2020
    • Modulo per richiesta esenzione canone Rai 2020
      • Esempio Modulo esenzione canone Rai:

Quanto costa il canone Rai 2020 in Bolletta?

quanto costa il canone rai 2020

Con l’introduzione della nuova modalità di addebito sulla bolletta elettrica, il costo del canone Rai è stato confermato a 90 euro che verranno suddivisi in 10 rate mensili e saranno addebitate sulla bolletta elettrica bimestralmente da Gennaio ad Ottobre 2020. L’esenzione è prevista per tutti gli over 75.

Basti pensare che, nel 2014, tutti i possessori di una  Televisione, pagavamo, entro il 31 gennaio 2015 (113,50 euro – pagamento annuale intero). Per l’anno 2017, così come per il 2018, il 2019 e il 2020, il costo da pagare del canone è pari a 90 euro.

Ma come è possibile non pagare il canone Rai 2018? Quali sono i requisiti per presentare la domanda di esenzione all’agenzia delle entrate? Cosa vuol dire Impegno alla presentazione telematica? Con la nostra guida online avrai la possibilità di vedere i vari esempi e richiedere supporto.

Chi deve Pagare il Canone Rai 2020?

  • L’utenza: Paga il canone rai chi ha un apparecchio adatto a ricevere le trasmissioni televisive oppure ha un utenza elettrica dove risiede
  • L’affittuario: L’inquilino che abita stabilmente in una casa arredata con tv, anche se non è lui il proprietario della televisione, dovrà pagare
  • La tv via satellite: Se sei in possesso di un abbonamento a Sky o a Mediaset premium, dovrai pagare il canone anche se non guardi i canali Rai
  • Residenti all’estero: I residenti all’estero che hanno una casa in Italia con televisore sono costretti al pagamento del Canone Rai 2020
esenzione canone over 75 anni
Esenzione pagamento canone Rai over 75

Chi è esente e non paga il canone Rai?

I senza Tv: Chi è intestatario di un utenza elettrica ma non possiede una televisione deve dichiararlo all’agenzia delle entrate

Gli over 75: Se i tuoi genitori hanno compiuto 75 anni e hanno un reddito inferiore a 6.713,88 euro all’anno, potranno richiedere l’esenzione Canone Rai 2020 Over 75

Proprietario di seconda casa: Il canone rai viene pagato solamente sulla prima casa. Nel caso tu sia possessore di una casa al mare, in campagna o in montagna nella quale non risiedi, non dovrai versare il canone

Lo streaming: Se hai un computer senza sintonizzatore tv e non sei in possesso di una televisione, potrai richiedere l’esenzione in quanto la visione di programmi in streaming gratis o via internet non è soggetta a canone.

Richiesta Esenzione Canone Rai 2020

Se non si possiede nessuna televisione a casa oppure se si è cambiato da poco appartamento e si è attivata una nuova utenza elettrica ma non si ha la televisione, è possibile essere esonerati dal vedersi addebitare sulla bolletta della luce, il costo del secondo semestre dell’anno.

Per non pagare il canone Rai 2020-2021, basterà presentare un’autocertificazione nella quale si dichiara di non possedere nessun apparecchio televisivo nella propria abitazione. Per non pagare il canone rai bisognerà inviare la dichiarazione di non detenzione scaricabile dalla nostra sezione Moduli.
PDF Modulo Esenzione Canone Visualizza – Richiesta esenzione per via telematica Visualizza

Nota Bene: Il termine ultimo per non pagare il 2 semestre del 2020 è fissato al 2 Luglio 2020. La dichiarazione sostituiva di non detenzione di apparecchi radio-televisivi dovrà quindi essere inviata in tale data (In precedenza la data ultima per la richiesta di non pagare il canone rai in bolletta era fissata al 30 Giugno).

Modulo per richiesta esenzione canone Rai 2020

La compilazione del Modulo Esenzione Canone Rai 2020 Non addebito in bolletta è la parte più importante. Dopo aver scaricato il modulo vi troverete davanti a una parte generale e a tre Quadrati da dover compilare.

Presentazione Esenzione: E’ importante ricordare come, per non pagare il canone Rai in Bolletta, la presentazione del modulo debba avvenire ogni anno.

Esempio Modulo esenzione canone Rai:

La prima parte è obbligatoria per tutti i richiedenti esenzione.
Esempio compilazione modulo richiesta esenzione canone Rai 2018
Compilazione Modello Canone Rai Quadro A:
Dichiarazione sostitutiva di non detenzione

esempio compilazione modulo richiesta esenzione canone rai 2018 quadro a
Esempio compilazione modulo richiesta esenzione canone Rai 2020 quadro A

CompIlazione Modello Canone Rai Quadro B:
Dichiarazione sostitutiva di presenza di altra utenza elettrica

esempio compilazione modulo richiesta esenzione canone rai 2018 quadro b
Esempio compilazione modulo richiesta esenzione canone Rai 2020 quadro B

Compilazione Modello Canone Rai Quadro C:
Dichiarazione di variazione dei presupporsti

esempio compilazione modulo richiesta esenzione canone rai 2018 quadro c
Esempio compilazione modulo richiesta esenzione canone Rai 2020 quadro C

All’interno del modulo sarà necessario compilare il Quadro A per dichiarare il non possesso del televisore ed il Quadro B per chiedere il non addebito del canone presso la casa ereditata ad esempio.

Prima di inviare l’autocertificazione di non possesso per l’esenzione del Canone Rai in bolletta, è necessario allegare una fotocopia della carta di identità fronte e retro del dichiarante. Il modulo andrà inviato tramite Raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo:

Agenzia delle entrate, Ufficio Torino 1, Sportello abbonamenti TV, Casella postale 22, 10121 – Torino.

Tutte le dichiarazioni di esenzione canone rai inviate dopo il 2 luglio, verranno ritenute valide solamente per l’esenzione del canone dell’anno successivo (2019).

Share216Share38Send
Editore

Editore

Related Posts

Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire

by Editore
10/06/2025
0
905

L’accesso al credito rappresenta un passaggio fondamentale per realizzare progetti personali o famigliari in Italia: dall’acquisto di una casa al sostegno alle spese straordinarie, fino...

Read more

Come si richiede il certificato dei carichi pendenti e che cos’è?

certificato penale
by Editore
05/02/2025
0
941

Nel vasto mondo delle pratiche legali, due documenti possono spesso essere confusi: il “Certificato dei carichi pendenti” e il “certificato del Casellario giudiziario“. È importante...

Read more

Come e dove vendere giocattoli usati: guida pratica per liberare spazio e guadagnare

giocattoli vecchi online
by Editore
05/09/2024
0
910

Con il passare degli anni, ogni famiglia si ritrova a dover fare i conti con scaffali, armadi e scatole piene di giocattoli che non vengono...

Read more

Cosa si intende per ingiuria e come difendersi

ingiuria significato
by Editore
22/02/2024
0
936

L’ingiuria, nell’ordinamento giuridico italiano, è un illecito civile ( un tempo  reato penaledescritto diffusamente nell’articolo 594 del Codice penale) e posto a tutela dell’onore e del decoro...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist