Ci siamo. E’ venuto il vostro momento: dovete organizzare un party per i vostri amici o per il vostro ufficio nel quale presentare le vostre idee o, semplicemente, conoscere gente nuova.
E’ essenziale non sbagliare nulla, ad esempio, sfoggiando degli abbinamenti corretti tra drink e musica di sottofondo. Ma come fare?
I sommelier non sono certo a buon mercato e trovarne qualcuno che sappia anche fare il DJ è piuttosto raro. Non preoccupatevi, sarà “Drinkify” a trarci d’impaccio!
(Idee e suggerimenti per un party perfetto? Leggi allora questa guida).
Indice Guida Gratis:
Fare aperitivo con buona musica grazie a Drinkify
Muniti di browser, rechiamoci sul portale “Drinkify” (per andare al sito di Drinkify, clicca qui) htQuest’ultimo presenta una grafica gradevole eppur essenziale. L’unica cosa presente è una casella di testo nel quale dobbiamo includere quello che vorremmo far ascoltare durante l’evento.
Dopo aver incluso il nome di un gruppo o di un cantante nell’area in questione (“Sto ascoltando…“), clicchiamo sul pulsante “Cosa dovrei bere?“. Più facile di così.
Comparirà una schermata che ci invita a non godere del tal artista da solo e di abbinarlo a un certo drink. Quest’ultimo potrà già esistere o potrà essere una creazione ad hoc, sulla base del genere musicale legato alla musica indicata.
Ultimata l’abbinamento di sensazioni, possiamo – poi – condividerlo su Twitter.
Facciamo, infine, un esempio. E’ una serata romantica. Scegliamo “Barry White” con la sua voce suadente. Indicando quest’artista, ci verrà suggerito un cocktail fatto con 1 oncia di cognac Hennessy, 1 oncia di Ice tea ed 8 once di Club sonda (acqua gasata da un sifone da selz).
Ovviamente in fondo alla pagina del sito, nel footer gli autori declinano ogni eventuale responsabilità nei confronti delle conseguenze sul fegato dei visitatori, invitando tutti a bere consapevolmente,