Nonostante il mercato dei videogames sia in continua crescita ed espansione, nonostante le vendite della Play Station 3 abbiano piacevolmente impressionato la Sony, la sorella maggiore di quest’ultima, ovvero la Play Station 2 continua a ricevere consensi.
Questa console, viene utilizzata quotidianamente da milioni di giocatori in tutto il mondo, specialmente grazie all’ormai diffusa compravendita di giochi usati e di seconda mano (o anche di più).
Un altro motivo per cui probabilmente la Play Station 2 è ancora molto utilizzata, consiste nel fatto che questa console sia facilmente modificabile, in modo da non dover più acquistare giochi originali, ma utilizzare quelli scaricati attraverso il computer.
Generalmente ci si rivolge ad “esperti” del settore, che possano effettuare le modifiche necessarie alla nostra PS2, ma questo talvolta ha un costo eccessivo, ecco dunque qualche consiglio per modificare autonomamente la Play Station 2 direttamente in casa.
Il modo più utilizzato è certamente quello del “chip”, ovvero con NEO 2.
Bisogna aprire e smontare la PS2, usando un cacciavite a croce e capovolgendo la console: togliere le 10 viti, sollevare il coperchio in plastica e rimuovere le due viti ottonate.
All’interno della PS2 si trova il lettore CD e la scheda d’alimentazione, rimuovere le viti che fissano il lettore e successivamente rimuovere anche lo stesso.
Quest’operazione, vi farà immediatamente perdere la garanzia Sony della Play Station 2, motivo per cui la sconsigliamo vivamente, specialmente ai meno “pratici” di fai da te.
Consigliamo invece, la modifica per PS2 senza dover aprire la console.
Il funzionamento di questa operazione si basa sull’utilizzo di un Hard Disk collegato alla Play Station 2.
I giochi (originali e non originali), vengono salvati su questo supporto esterno, per poter giocare con questi e quindi farli partire sulla console senza modificare l’hardware della stessa, è necessario installare un programmino gratuito sulla memory card della Play Station 2.
Consigliato l’acquisto di un Hard Disk da almeno 80 GB, l’importante è che non superi i 137 GB, in quanto non verrebbe nemmeno riconosciuto dalla PS2.
Esiste un HD originale Sony compatibile perfettamente con la console, ma ha una capienza di soli 40 GB.
Occorrerà anche acquistare un Network Adaptor per collegare l’Hard Disk alla PS2, una memory card ed un CD con Swap Magic che vi servirà solamente per caricare sulla memoria il programma di cui parlavamo prima.
Questo file (scaricabile persino su Emule) si chiama hdloader ps2menukloader mc exploit pal.rar.
Oltre al vantaggio del giocare gratuitamente, noterete subito una maggiore velocità nel caricamento dei videogame scelti, senza considerare che non avrete alcun bisogno di danneggiare esteriormente la vostra Play Station 2.
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more