L’Abruzzo è una delle regioni italiane più ricche di tradizioni, gran parte del territorio è di tipo montuoso con alte vette che nel periodo invernale sono ricoperte di neve.
I centri abitati situati oltre i mille metri di altitudine sono molti, alcuni sono delle autentiche sorprese come il piccolo comune di Ovindoli situato a ben 1375 metri sul livello del mare e con una popolazione di poco superiore alle mille unità.
Ovindoli si trova in provincia dell’Aquila, nel periodo invernale questa zona dell’Appennino è spesso ricoperta di neve e per gli amanti della montagna è una piacevole occasione per trascorrere una giornata a contatto con la natura.
Ovindoli è una delle più popolari località sciistiche del centro Italia grazie ai trenta chilometri di piste.
Non solo durante l’inverno ma anche durante i periodi più caldi dell’anno, Ovindoli è una metà molto apprezzata.
Sul territorio sono presenti molte strutture ricettive alberghiere ma un’ottima soluzione per ammirare le bellezze naturali o per passare una bella giornata allinsegna dello sport, è quella di soggiornare presso qualche Bed & Breakfast.
Nei dintorni sono presenti molti Bed & Breakfast, una soluzione interessante dal punto di vista economico.
Per alloggiare con questa formula potrete scegliere tra il B&B Zia Aquilina, Nonno Adamo, Blue Ice, La Forestiera.
I prezzi variano tra i venticinque e i 40 euro a pernottamento, molto interessanti rispetto agli hotel, le strutture sono ben tenute, la pulizia sarà la prima cosa che noterete nel varcare la soglia, l’impatto visivo è molto importante e non rimarrete per niente delusi quando vi troverete nei pressi dei B&B appena indicati.
L’ospitalità dei titolari delle strutture vi farà sentire a casa.
Le camere a disposizione non sono tantissime e per questo motivo conviene prenotarsi con largo anticipo.
Come ho anticipato i prezzi sono molto competitivi, per fittare una doppia non andrete oltre i settanta euro, le stanze sono confortevoli e ben riscaldate.
Questa è una soluzione molto vantaggiosa e non è da considerarsi per niente come un ripiego, i servizi sono limitati allessenziale ma chi ha intenzione di passare pochi giorni allinsegna del divertimento e del relax, alla fine del soggiorno spenderà pochissimo.
Impossibile rilevare aspetti negativi nel pernottare in un B&B, è la soluzione migliore per chi non ha troppe pretese, soggiornare in hotel o albergo o pensione costa molto di più, si parte da un minimo di 50 euro per persona a notte, in pratica il doppio. Queste strutture si trovano a diverse distanze dalle piste, qualcuno è a pochi km mentre altri si trovano a circa 15 km di distanza.
La vicinanza alle piste non incide in maniera rivelante sul prezzo, il problema è il numero limitato di posti, se siete fortunati a prenotare in tempo avrete la camera a poca distanza.
In zona è presente anche una struttura affittacamere. Vi consiglio di prendere in considerazione queste strutture.