Durante i primi sei mesi il neonato dovrebbe essere nutrito esclusivamente con il latte materno riscaldato nel biberon perché solo questo prezioso alimento può dargli tutto ciò di cui ha bisogno per il suo corretto sviluppo.
Tuttavia può capitare che una mamma non abbia abbastanza latte e che si debba ricorrere a quello formulato. In tali casi è necessario avere a disposizione un biberon per somministrarglielo. Quale biberon?
Leggete la guida a seguire per avere indicazioni utili riguardo alla scelta del biberon giusto.
Pronti?
Come trovare il miglior Biberon più giusto?

Il biberon può essere di vetro o di materiale plastico. Quelli in plastica sono molto più leggeri, facili da adoperare e i bambini un po’ più grandi potranno adoperarli senza l’aiuto di genitori. Quelli in vetro sono più pratici da e se cadono accidentalmente a terra si frantumano.
Scegliete un biberon che possa contenere almeno 250 ml di liquido. Anche se vi sembrerà molto grande durante i primi mesi del piccolo, si rivelerà un prezioso aiuto mano a mano che il bambino crescerà. Se ne acquistate uno di dimensioni ridotte dovrete sostituirlo con uno nuovo e più capiente solo dopo pochi mesi.
Per quanto riguarda al tettarella, potete prendere in considerazione quelle in caucciù o in silicone.
Il caucciù è un materiale del tutto naturale che ha una consistenza più simile a quella del seno della mamma. A suo discapito però che il breve tempi di durata: infatti questo materiale tende ad usurarsi abbastanza rapidamente e dopo quattro o cinque mesi dovrete sostituire la tettarella con una completamente nuova. Il silicone è molto più duro però, in compenso, non si altera.