Iniziare una giornata nel modo migliore è fondamentale, per affrontare gli impegni con la giusta carica di energia.
Per questo è opportuno seguire alcuni accorgimenti, che aiutano ad essere di buon umore e soprattutto a mantenersi in condizioni di salute soddisfacenti.
Molti sono convinti che al mattino non ci sia tempo, quindi si preparano in fretta, saltano la colazione ed escono di casa già stressati: niente di più sbagliato.
E’ possibile cominciare le nostre giornate in modo più piacevole e sano, basta organizzarsi.
Una prima regola è quella di non svegliarsi tardi: è preferibile avere il tempo sufficiente per prepararsi, altrimenti si comincia la mattinata già in preda all’ansia del ritardo e la si comunica ai familiari.
Al momento del risveglio è bene stiracchiarsi e sgranchirsi un po’, per rimettersi dolcemente in moto dopo l’ immobilità notturna.
E’ sempre utile bere acqua a digiuno. L’acqua è fondamentale per il nostro benessere: aiuta ad eliminare tossine ed è un vero toccasana a basso costo.
Alzarsi con un certo anticipo è importante, anche perchè esistono integratori alimentari e farmaci che per espletare il loro effetto devono essere assunti almeno mezz’ora prima di colazione: quindi bisogna riservarsi il tempo per osservare questa regola.
La colazione non va mai saltata, è importante
mangiare qualcosa e abituare anche i bambini a farlo.
Una colazione equilibrata infatti consente di sostenere tutti gli impegni del mattino e deve essere proporzionata all’attività fisica abituale.
Sarebbe meglio evitare dolcetti confezionati, troppo ricchi di zuccheri e di grassi. E’ invece preferibile scegliere cereali, frutta, yogurt, miele.
A metà mattina sarà poi possibile concedersi un leggero spuntino.
La colazione è importante anche quando si segue una dieta, altrimenti si rischia di arrivare affamati all’ora di pranzo e di mangiare più del dovuto.
Chi può recarsi al lavoro senza l’auto farebbe meglio a camminare a passo spedito, svolgendo quindi un esercizio fisico che aiuta a mantenersi in forma.
Chi vive lontano dall’ufficio può usare i mezzi pubblici, scendendo una fermata prima per riuscire a passeggiare almeno un po’, oppure può parcheggiare l’auto a una certa distanza dal luogo di lavoro.
Sui mezzi pubblici non è necessario sedersi, in piedi si consumano più calorie praticamente senza accorgersene.
Infatti da seduti si bruciano più calorie che stando sdraiati, in piedi se ne consumano di più che rimanendo seduti e muovendosi si brucia più che da fermi.
Si tratta di accorgimenti utili soprattutto a chi non pratica nessuno sport, per evitare di accumulare peso in eccesso.
Lo stesso principio si può osservare durante l’attività lavorativa: si può rinunciare all’ascensore, si può telefonare restando in piedi, si può andare a parlare con un collega nell’altra stanza invece che inviargli un messaggio. Muoversi di più non è stancante, ma ci aiuta a mantenerci attivi e più tonici.
Queste semplici regole non presentano controindicazioni, anzi permettono di affrontare le giornate con maggiore energia e con un atteggiamento più positivo: provare per credere.