Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come impostare le opzioni per la Privacy su Facebook

Editore by Editore
18/02/2011
in Facebook, Social Netework
Reading Time: 3min read
452
SHARES
903
VIEWS
Condividi

Facebook permette una protezione della privacy più o meno forte, a seconda del grado di riservatezza che si voglia mantenere.
La gestione delle informazioni visibili agli altri si attua attraverso il settaggio personale delle impostazioni, molto efficace e particolareggiato.

Innanzitutto è fondamentale decidere se permettere che i vostri dati escano fuori dai confini del social network: le pagine di Facebook vengono infatti indicizzate da Google e gli altri motori di ricerca, quindi digitando il vostro nome si potrebbe sapere se siete iscritti a Facebook. Se si vuole evitare questo basta andare in: Account/Impostazioni sulla privacy/Applicazioni e siti web (in basso a sinistra)/Ricerca pubblica, e qui togliere la spunta da “consenti la ricerca pubblica”. Come precisato la modifica non sarà immediatamente efficace.

Il proprio nome poi può essere escluso anche dalle ricerche fatte dall’interno di Facebook, da chi non è un vostro contatto. Il percorso è questo: Account/Impostazioni sulla privacy/Connessione su Facebook/Cercare il tuo nome su Facebook, e qui decidere chi può veder comparire il vostro nome digitandolo nella barra di ricerca di Facebook.
Nella stessa pagina si può decidere se a mandarvi le richieste di amicizia possono essere tutti o solo gli amici dei vostri contatti, chi può mandarvi messaggi privati e chi può vedere la lista dei vostri amici e le informazioni su di voi. Queste ultime opzioni sono addirittura personalizzabili nel senso di scegliere nome per nome chi escludere. Un consiglio: mostrare la propria mail e il numero di cellulare solo a persone veramente fidate.

Non è obbligatorio che mostriate i vostri dati nel profilo: a chi non vuole dire nulla di sé basta andare in Modifica profilo (si trova proprio sotto il nome, nella pagina del Profilo) e lasciare in bianco tutti gli spazi, non spuntare la casella del sesso e scegliere di non mostrare la data di nascita.

Per raffinare le scelte sulla propria privacy è consigliabile usare un’altra possibilità che mette a disposizione Facebook, le liste. E’ possibile cioè raggruppare i propri contatti in liste diverse, per esempio familiari, amici, colleghi etc (Account/Modifica amici). In questo modo per tutte le scelte di privacy all’interno del vostro profilo non sarete costretti a selezionare un nome alla volta ma potrete escludere (Nascondi a) intere categorie di contatti.
Quest’opzione è molto utile ad esempio per la privacy sugli album di foto. Infatti anche questi possono essere protetti scegliendo a chi mostrarli. E’ sufficiente entrare nell’album in questione, cliccare su “Modifica informazioni album” e scegliere in Privacy le persone o le categorie a cui rendere visibile o a escludere dalle foto. In questo modo potrete mostrare le foto della comunione della cuginetta solo alla vostra famiglia, o escludere i vostri colleghi dall’album dell’addio al celibato di un vostro amico!

Infine, per qualsiasi modifica apportata al proprio profilo, come per esempio l’aggiornamento di uno status, o la pubblicazione di un link, o una foto in cui si è stati taggati (quest’ultima è molto importante per non avere sorprese dagli altri), è sempre l’utente a decidere come gestirla. Il percorso è il solito: Account / Impostazioni sulla privacy. In Personalizza impostazioni troverete tutto ciò che occorre.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come utilizzare gli hashtag migliori: guida ad una corretta scelta degli hastag per aumentare la visibilità sui social media

come utilizzare gli hastag
by Editore
12/06/2023
0
955

I tuoi post non hanno mai la visibilità che ti attendi? Credi che il problema nasca dalla tua scelta di hastag? Se vuoi aumentare la...

Read more

Come Rimpicciolire le Storie di Instagram: Suggerimenti e Trucchi per Ottimizzare il Tuo Contenuto

rimpicciolire storie su Instagram
by Editore
06/06/2023
0
971

Anche tu ti stai domandando come poter rimpicciolire le storie di Instagram? Come poterne adattare le dimensioni dei tuoi post su Instagram ai tuoi bisogni?...

Read more

Come comprare su Facebook: guida al marketplace Facebook, costi, rischi e rimborsi

Marketplace facebook come funziona
by Editore
04/05/2023
0
997

Vuoi sapere come comprare su Facebook? Come approfittare delle tante occasioni presenti sulla piattaforma, però, tutelandoti ed evitando di imbatterti in qualche fregatura? Allora sei...

Read more

Come cercare i canali di Telegram: come unirsi o abbandonare un canale Telegram

canali Telegram ricerca
by Editore
24/04/2023
0
970

Anche tu, come in molti oggi, stai cercando di capire come cercare i canali su Telegram? Continua in questa lettura e farlo sarà un gioco...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist