Sono moltissime al giorno d’oggi le persone che fanno utilizzo di internet,ma in particolare sono ancor di più quelle che possiedono un proprio profilo sul social network attualmente più conosciuto,ovvero Facebook.
Come molti sapranno,su Facebook è possibile creare un profilo personale in cui inserire tutte le informazioni relative a se stessi,come ad esempio l’ambito lavorativo,il titolo di studi e gli hobby.
Ma è anche possibile inserire vari album fotografici con eventi che caratterizzano la propria vita.
Su Facebook si possono inoltre aggiungere al proprio profilo tutte le persone che si vogliono,come amici,colleghi o anche più semplicemente conoscenti.
E’ possibile sapere chi sono quegli amici o conoscenti che su facebook durante la giornata si collegano e vanno a guardare e visitare il nostro profilo sul social network,indipendentemente che essi visitino semplicemente la bacheca oppure che guardino le nostre foto.
Sul social network in questione sono state create un paio di applicazioni che permettono di ricevere delle notifiche riguardo a chi visita il nostro profilo.
Iscrivendosi a questa applicazione e permettendo di accedere ad i propri dati (come ad esempio l’autorizzazione a pubblicare notifiche sulla propria bacheca),si riceveranno delle liste pubbliche che andranno a comparire direttamente sulla bacheca e che quindi possono essere lette da tutti gli utenti che abbiamo come amici del profilo,ma anche da utenti che hanno accesso alla lettura della bacheca.
Questa applicazione ci fornisce quindi una lista con i nomi degli amici che visitano il nostro profilo,ordinati inoltre anche in base al numero di visite che fanno. Per esempio,al numero uno della lista spunterà il nome dell’amico o conoscente che ha fatto più visite sul nostro profilo.
Questa applicazione è del tutto gratuita,ma non è veritiera al cento per cento e ho potuto verificarlo personalmente.
Tempo fa infatti sulla bacheca di un conoscente spuntò la lista di chi visitava maggiormente il suo profilo e,ai primi posti,figurava il mio nome: questa è sicuramente una cosa non veritiera in quanto io da almeno un paio di mesi non visitavo assolutamente il profilo di quella determinata persona poichè non era per niente nei miei interessi.
Sul web poi impazza un metodo alquanto poco semplice per chi non ne capisce molto di questo argomento che permette di scoprire chi visita il proprio profilo semplicemente inducendo le persone o gli amici a cliccare su un determinato link.
Questo link deve essere creato a “pennello” in modo da incuriosire gli amici,e deve essere impostato in base a determinati parametri sicuramente poco facili. Ancora non è chiaro comunque se questa applicazione sia gratuita o a pagamento,ma in ogni caso viene poco utilizzata proprio perchè difficile da impostare nonostante sul web ci siano parecchie istruzioni sul suo utilizzo.
Al momento quindi sembra che non ci siano metodi chiarissimi per scoprire chi fa visita al nostro profilo su Facebook.
Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
Se vuoi sapere come mettere le note su Instagram, in questo breve articolo, troverai tutte le indicazioni ed i consigli utili per Te. Anche perché,...
Read more