La Fiera darte moderna e contemporanea Arte Fiera di Bologna è nata nel 1974 e si tiene ogni anno nel mese di gennaio nel Quartiere Fieristico di Bologna.
Alla Fiera si possono ammirare le opere degli artisti internazionali contemporanei più famosi ed inoltre quelle dei giovani talenti emergenti.
Nel 2011 la Fiera vera e propria, Arte Fiera Art First, si è tenuta dal 28 al 31 gennaio. Sabato 29 gennaio si è tenuta inoltre, con apertura straordinaria fino a mezzanotte, Art White Night, la notte bianca di arte fiera. Fino al 27 febbraio 2011 è possibile comunque visitare la mostra collettiva Bologna Art First, alla sua sesta edizione, che si sviluppa in vari luoghi della città (centro e dintorni) attraverso un percorso suddiviso in 15 luoghi che parte da Piazza Maggiore per arrivare fino allaeroporto Guglielmo Marconi. Alcune mostre chiudono prima del 27 febbraio. Sul sito del comune di Bologna si può scaricare il pieghevole in pdf con la descrizione delle varie tappe e relative date di apertura.
Per chi desidera avere più informazioni su Arte Fiera Art First e Bologna Art First si può visitare il sito www.artefiera.bolognafiere.it. Sul sito è possibile avere i dettagli delle varie esposizioni e per ciascuna di essa è stata inoltre implementata una galleria fotografica.
Per raggiungere Bologna Fiere dallaeroporto Guglielmo Marconi è disponibile un bus navetta attivo per tutti gli eventi della fiera tranne che per il Motorshow. Per maggiori informazioni consultare il sito web dellaeroporto: www.bologna-airport.it.
Dalla stazione FS invece si possono prendere le linee 35 e 38, e scendere direttamente allingresso di Piazza della Costituzione.
Le altre linee ATC con cui si può raggiungere la fiera sono la 28 e la 39 comunque è meglio informarsi meglio sul sito del trasporto pubblico locale di Bologna: www.atc.bo.it.
Dallautostrada, per chi arriva da Milano, Firenze e Ancona basta imboccare luscita Bologna Fiere sullA14 mentre per chi arriva da Padova si può prendere la tangenziale uscita 7, per arrivare al parcheggio Costituzione, oppure luscita 8 per arrivare al parcheggio Michelino (Ingresso Nord della Fiera).
Per maggiori informazioni consultare il sito web delle autostrade: www.autostrade.it.
I posti auto disponibili nelle vicinanze del quartiere fieristico sono 14.500 ed esistono più possibilità di pagamento: si può pagare tramite cassa oppure rivolgersi agli operatori dotati di apposita apparecchiatura portatile che emettono lo scontrino fiscale. Inoltre, se si vuole prenotare il posto macchina, onde evitare brutte sorprese, lo si può fare direttamente dal sito www.bfparking.it.
Se si desidera invece recarsi alla fiera con il taxi si possono consultare questi due siti: www.cotabo.it oppure www.taxicat-bologna.com.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more