San Valentino è una di quelle ricorrenze bollate come meramente commerciali.
Quest’anno invece della consueta scatola di cioccolatini a forma di cuore perchè non regalarsi un bel week end romantico alla riscoperta dei valori di questa ricorrenza.
L’origine di questa festa è controversa. San Valentino fu vescovo di Terni tra il secondo e terzo secolo, venne martirizzato dai romani ai tempi delle persecuzioni sui cristiani. I romani il 14-15 di febbraio festeggiavano i Lupercalia: riti dedicati alla fertilità.
Tale festività venne sostituita poi, dai cristiani, con quella dedicata al Santo, conferendone una connotazione più sentimentale.
Indice Guida Gratis:
Come festeggiare un San Valentino romantico in Italia
Quindi come primo consiglio perchè non andare sulle tracce del Santo i cui resti si trovano a Terni
Terni non ha fama di località romantica: situata in Umbria e facilmente raggiungibile in treno o in auto, è una cittadina tranquilla e a misura d’uomo, l’ideale per dedicarsi completamente al proprio amore.
Una visita alla cascata delle Marmore sarà una delle esperienze più romatiche della vostra vita. Da Terni passa l’ antica via Flaminia, un percorso misterioso e affascinante che potrete ripercorrere con il vostro “valentino” alla scoperta di borghi medievali e antiche vestigia romane.
La meta più romantica in Italia rimane senza dubbio Venezia. Per la vostra fuga d’amore prenotate un grazioso albergo, non badate a spese e concedetevi un giro in gondola a caccia della casa del mitico Casanova, amante per antonomasia.
Un’altra originale idea per una gita potrebbe essere la città di Verona, teatro delle vicende di Romeo e Giulietta. Una visita alla casa della bella Capuleti è tappa obbligatoria per una coppia che voglia dichiararsi amore eterno. Un aperitivo a base di Spritz in piazza Bra di fronte alla bellissima arena, completerà la giornata.
Il mare in inverno ha un fascino struggente,quindi perchè non un giro alle Cinque Terre e percorrere il famoso sentiero degli innamorati tra i borghi di Riomaggiore e Manarola. Un sentiero a sbalzo sul mare in una cornice magica: rifugio di innamorati fin dai tempi antichi.
Dal mare alla montagna, la meta più esclusiva per una fuga di qualche giorno è Cortina d’Ampezzo. Una località deliziosa che regala oltre alle suggestioni delle dolomiti tante occasioni per passare dolci momenti con il proprio inn amorato: gustare una cioccolata calda ammirando le cime innevate, una gita in slittatra i boschi, una pattinata nell’impianto che ospitò le olimpiadi, un giro per i negozi per trovare un pensiero speciale, o semplicemente rimanere abbracciati sotto un caldo piumone.
E perchè non pensare a un indimenticabile week end in un’isola del sud?Febbraio è bassa stagione, quindi più tranquilla ed economica. Capri per esempio con i suoi splendidi panorami, la famosa piazzetta e la cucina mediterranea.
In Italia le mete romantiche sono davvero tanti, infiniti gli scorsi suggestivi, innumerevoli le storie d’amore che hanno caratterizzato tanti luoghi della nostra penisola: un lucchetto a Ponte Milvio a Roma, una passeggiata sul lago di Lecco nei luoghi Manzoniani dei Promessi Sposi… La cosa più importante tuttavia è stare insieme e concentrarsi per qualche giorno solo ed esclusivamente alla persona amata, questo sarà il più bel regalo per San Valentino.