Creare un uovo di pasqua puo sembrare piu difficile di quanto non lo sia realmente, infatti bisogna avere solo pochi strumenti ed il gioco è fatto. Per iniziare bisogna possedere degli stampi a forma di mezzo uovo. Nel periodo pasquale si trovano in svariati negozi di oggettistica fai-da-te, ma si possono trovare anche nei supermercati. Scegliete la misura che desiderate e preferite gli stampi in plastica o silicone a quelli di metallo. Il cioccolato si staccherà meglio dalla superficie in plastica o appunto silicone rispetto al metallo. Si trovano a partire da 4.00, poi dipende da dove si acquistano. Ovviamente state attenti anche al contenuto della confezione: è preferibile acquistare due stampi separati piuttosto che comprarne uno solo, per poi creare luovo di cioccolato un po alla volta. Se volete fare piu uova ed il prezzo vi soddisfa, acquistate tranquillamente piu stampi: una volta capita la tecnica vi torneranno utili e non dovrete perdere molto tempo. Dopo aver acquistato gli stampi, si passa alla cioccolata. La cioccolata migliore per creare un ottimo uovo di pasqua è quella che possiede almeno il 35% di burro di cacao, una volta identificata la cioccolata giusta, poco importa il gusto che andrete a scegliere. In tutti i casi è quella che aderisce meglio ed è la piu adatta a questa operazione. Se dovrebbe risultare difficile trovarla in commercio, basta recarsi dal pasticciere di fiducia, che saprà consigliarvi. Pronti? Loccorrente per creare il nostro uovo di cioccolato è il seguente: 1 termometro digitale a sonda (per temperare il cioccolato), 1 lastra di marmo, 2 stampi, 1 coltellino, carta da forno, 1 ciotola, ed ovviamente il cioccolato. Si inizia temperando il cioccolato, ovvero la procedura consiste nel riscaldare il cioccolato fino a farlo fondere, aiutandosi con il termometro si deve arrivare ad una temperatura di 50 gradi. Appena si ottiene questa temperatura, si stende il cioccolato su di una lastra di marmo, aiutandosi con delle spatole e sempre misurandone la temperatura, bisogna farlo raffreddare fino a 28 gradi. A questo punto si versa piano nel mezzo uovo, muovendo leggermente lo stampo per far si che il cioccolato ricopra tutta la superficie delluovo. A questo punto si rovescia lo stampo (su di una ciotola) per eliminare tutto il cioccolato in eccesso. Sempre con la parte rotonda verso lalto, si poggia lo stampo su di un po di carta da forno. Dopo circa 15 minuti bisogna staccare lo stampo dalla carta da forno. Qualora dovesse esserci cioccolato in eccesso và eliminato con un coltellino. Dopo circa 30 minuti dovrebbe iniziare a staccarsi luovo. Ce ne accorgiamo quando il cioccolato inizia ad essere uniformemente opaco, possiamo quindi togliere il cioccolato dallo stampo. Non ci resta che inserire la sorpresina ed unire le due metà dell’uovo. Basta passare un po di cioccolata fusa su di una metà, ricoprendo tutto il bordo, poggiando laltra metà sopra, ed il gioco è fatto.
Come si confeziona un fiore: guida alla presentazione giusta per un regalo floreale
Stai pensando ad un regalo colorato e dal gradevole profumo, ma non sai come confezionare un fiore? Non preoccuparti, allora questa è la guida che...
Read more