Spesso passiamo davanti le vetrine ed ammiriamo dei begli oggetti che ci sembrano tali finché non vediamo i prezzi esosi, allora cambiamo idea e pensiamo che non sono poi così belli. Molte persone ritengono che gli oggetti fatti in casa non sono belli come quelli che sono disponibili nei negozi. Tuttavia, questo non è del tutto vero! È possibile costruire dei simpatici ed utili oggetti, come ad esempio un porta gioie anche di qualità superiore a quelli esposti, visto che scegliamo personalmente il materiale da utilizzare. Si può usare anche del materiale poco costoso, che magari si trova già in casa o acquistiamo a poco prezzo in un negozio di artigianato, per fare il nostro porta monili personalizzato.
vediamo prima di tutto di cosa abbiamo bisogno per realizzare questo oggetto: Un piano in legno o cartone doppio che può essere trasformato in un contenitore di gioielli; vassoi preconfezionati o scompartimenti; alcuni piccoli specchi; della carta colorata a nostro gusto; del feltro per rivestimento; della colla in glitter; forbici; alcuni adesivi; della colla liquida. Decidere la dimensione della scatola per gioielli che si desidera realizzare, a seconda del numero di pezzi di gioielleria di cui si dispone o che vorremo mettere nella scatola. Si può scegliere di fare una scatola di gioielli di cartone, vetro, fibra di legno, se si desidera avere una piccola scatola. Se vogliamo invece realizzare una scatola più grande, allora dovremmo scegliere un materiale fra legno o metallo, perché dovranno essere più forti e più resistenti. Una volta che deciso il materiale considerate che molto spesso, potete trovare del cartone o legno in giro per casa, come scatole di scarpe, cappelliere, o vecchi pacchi di biscotti. Se non reperite il materiale in casa lo potete acquistare in un qualsiasi negozio di artigianato. Tappezzare con il feltro le pareti interne della scatola. Incollare i piccoli specchi sul coperchio del portagioie e attendere che la colla si asciughi completamente, altrimenti gli specchi potrebbero cadere. Per completare l’interno della scatola inserire, i comparti gioielli che sono già stati fatti. Sta a voi decidere quanti separatori si vuole avere e quanto devono essere grandi, dal momento che esso dipende dalle dimensioni e numero di preziosi che si possiedono. Dipingiamo ora la superficie esterna del contenitore per monili appena assemblato. Si può anche scegliere di incollare della carta colorata sulle superfici esterne o di sceglierne un tipo adesivo. Sia che dipingiate la scatola o che decidiate di incollare della carta, è necessario per consentire a questa asciugare. Per decorare il nuovo portagioie appena creato, tenete conto anche dellarredamento della stanza in cui vorrete metterlo. Se la scatola porta gioielli dovrà andare nella stanza di un bambino, sarà carina decorarla con della carta molto colorata o utilizzare gli adesivi e la colla glitter per renderla più vivace. Per gli adolescenti o adulti, si può scegliere invece di dipingere il porta gioie con dei disegni personalizzati. Se siamo degli appassionati del fai da te e questo oggetto ci è venuto bene, potremmo anche decidere di prepararne altri da regalare a parenti ed amici per le varie ricorrenze.
Come lavare un giaccone barbour: la guida completa
In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni dell'...
Read more