Uno dei più efficienti programmi antivirus sul mercato è Eset Nod32, questo prodotto è pittosto conosciuto dai programmatori e dagli esperti di computer per tre aspetti fondamentali:
– bassa occupazione di memoria circa 32KB;
– grande quantità di virus inseriti nel suo db;
– la velocità e il sofisticato sistema di protezione da Virus e da Spyware.
Punta di diamante del programma è il sistema di controllo in tempo reale e la scansione preventiva su richiesta dell’utente.
Nod32, una volta installato, configura automaticamente una serie di parametri ritenuti ottimali che garantiscono la sicurezza del computer,con la sua tecnologia ThreatSense effettua una verifica euristica delle attività dei files monitorando le operazioni comuni di apertura, scrittura ed eseguibilità e controllando automaticamente la presenza di minacce su dispositivi esterni collegati al pc come chiavette usb, dischi esterni o memorie di periferiche quali telefoni e fotocamere.
I virus informatici, oltre ai malware, hanno raggiunto una diffusione ed una rapidità di trasmissione molto elevata per cui è necessario predisporre un controllo completo del disco almeno una volta alla settimana.
Nod32 permette due modalità di controllo personalizzato:
– L’attività pianificata automatica;
– La scansione personalizzata denominata “controllo computer”;
Entrambe permettono di verificare la presenza di virus con il metodo smart o intelligente ed approfondito.
La pianificazione è un buon sistema per ricordarsi di controllare il computer in automatico.
E’ consigliabile creare la vostra attività pianificata settimanale tramite pochi semplici passi, vediamo come:
– Aprite Nod32 direttamente dai programmi o più velocemente cliccando col tasto destro sull’icona a forma di occhio verde alla sinistra dell’ora di sistema.
– cliccare con il tasto destro su Apri finestra;
– cliccare su Strumenti e poi su Pianificazione attività;
– cliccare sul pulsante Aggiungi, e poi selezionare Controllo del Computer su richiesta
– cliccare su Avanti, scrivere “Controllo settimanale” su attività e spuntare l’opzione ogni settimana, poi ancora avanti.
– spuntare il giorno della settimana preferito, anche tutti e l’orario in cui si intende effettuare il controllo automatico, procedere con avanti.
– spuntare il controllo di tutti i dischi e concludere l’attività.
Adesso ci possiamo dimenticare dei virus, Nod32 controllerà per noi il sistema, in modalità smart, una volta alla settimana.
Nel caso estremo si decida di procedere manualmente al controllo del computer, per sicurezza o per il sospetto di infezione, la procedura è semplicissima:
– aprire nod32 dai programmi o direttamente cliccando sull’icona verde nod32 localizzata alla destra dell’orario;
– cliccare su Controllo computer;
– Selezionare Scansione “intelligente”;
– Selezionare “Dischi locali”;
Cliccare sul pulsante Controllo ed attendere il termine della scansione, avviando la successiva fase di pulizia dell’eventuale minaccia rilevata.
Le possibili opzioni sono Pulisci, Elimina o Nessuna Azione.
Nel caso Pulisci non abbia effetto è necessario provvedere all’eliminazione.
Interessante è l’utilità che Nod32 sul proprio sito http://www.nod32.it/tools/threatsensedesktop.php mette a disposizione e che permette di conosce il malware più diffuso nelle ultime 24 ore, la classifica dei primi 5, ed un grafico con lo stato generale delle infezioni a livello generale.
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more