Il Natale è alle porte e già ci prepariamo a ricevere in casa parenti ed amici per trascorrerlo in allegria.
Volete dare loro un benvenuto davvero speciale?
Ecco un’idea originale per decorare porte e finestre, camini e tavole imbandite, da cominciare a realizzare subito.
Indice Guida Gratis:
Come fare una ghirlanda natalizia
Si narra che una vigilia di Natale, Gesù andò a benedire gli alberi di Natale e notò che quello di una casa era coperto da tante ragnatele tessute dai ragni. Benedicendo lalbero, Gesù le trasformò in bellissime ghirlande d’oro e dargento. Ed è da allora che le ghirlande vengono usate come decori durante le feste di Natale.
La realizzazione di una ghirlanda è molto piacevole per chi ha estro creativo. Infatti sono tanti i materiali che si possono utilizzare, basterà solo avere buongusto nella scelta e nell’abbinamento.
Occorreranno rami di piante sempreverdi flessibili e facile da piegare e attorcigliare tra loro, come possono essere quelli del lauro, dell’agrifoglio, dell’alloro e del pino, ma anche della vite americana.. In vendita, a pochi euro, si trovano le corone di giunco già pronte che necessitano solo di essere decorate.

I rami devono essere sovrapposti tra loro dapprima in senso orario e poi nel senso opposto, dandogli la forma di una corona che poi andrete a rivestire di foglie e rametti verdi.
Procuratevi fil di ferro, colla e spillatrice e date sfogo alla vostra fantasia.
Per le decorazioni possono essere utilizzati tantissimi materiali, anche procurati in casa, come nastri e rafia colorata, fiori secchi, pigne, gusci di noci, bacche, frutta e chi più ne ha più ne metta.
Volete creare una ghirlanda dall’effetto più naturale? Realizzatela allora con la pianta classica della tradizione natalizia, il pungitopo che con le sue bacche rosse, porta immediatamente allegria, e magari ornatela con stelle di carta stagnola. Oppure utilizzate dei rami di salice intrecciati con bacche di rosa o di eucalipto, e leffetto colore è garantito.
Se, invece, siete stanchi delle solite ghirlande, eccovene una molto particolare, realizzata con un materiale estremamente povero come la pasta.
Prendete un cartoncino resistente e disegnatevi sopra due cerchi concentrici di diverso diametro, a mo di disco. Ritagliatelo e dipingetelo con la vernice dorata. Una volta asciutta la tinta potete iniziare ad incollarvi sopra la pasta di ogni forma come i rigatoni, i conchiglioni, i fusilli, dando sfogo alla vostra creatività, creando fiori, stelle o geometrie. A questo punto non vi resterà che dare una bella spruzzata di vernice doro al tutto ed appendere la vostra ghirlanda alla porta.
Ma se non vi piacciono appese, ricordatevi che le ghirlande fanno la loro bella figura anche come centro tavola, decorate con le candele accese oppure, al centro, con della frutta fresca, come le fette d’arance messe a disidratare nel forno o, meglio ancora, sul termosifone di casa e dopo averle cosparse di sale su entrambi i lati.
Originali sono anche i mandaranci nei quali avrete appuntato dei chiodi di garofano. Un’idea profumatissima per rendere allegra e raffinata la tavola in festa!