Ho trovato in un negozio di giochi creativi una bellissima scatola che permette di realizzare saponette di diversi colori e profumi.
Ora, dopo aver giocato per ore con mia figlia, ho imparato come farle anche senza le istruzioni della magica scatola.
Preparare saponette a forma di uovo colorate e profumatissime è diventato uno scherzo.

Indice Guida Gratis:
Come fare il sapone alla glicerina in casa
- Glicerina in panetti (500 gr / 1000 gr)
- Stampi in plastica o metallo (forma e dimensioni a piacere)
- Pentolina per fusione a bagnomaria o contenitore per microonde
- Colori atossici per sapone
- Essenze profumate per sapone
- In alternativa a colori e profumi…basta un bagnoschiuma già colorato e profumato.
Come trovare i prodotti?
Esistono mille luoghi (fisici e su internet) dove procurarsi il materiale.
Per avere una idea basta digitare “saponette con la glicerina” in un motore di ricerca ed ecco apparire decine di negozi.
La glicerina conviene acquistarla a panetti da un chilo che costa attorno a dodici euro.
I coloranti e le essenze vengono vendute in botticine da 10 ml che bastano per 8 – 10 kg di glicerina ad un prezzo fra i tre e i quattro euro.
Gli stampi possono essere acquistati negli stessi negozi dove si trova la glicerina (ad un prezzo di circa nove euro per sei stampini), oppure recuperarli ad esempio dagli stampini tipici da mare, stampi per biscotti per il ghiaccio. Le dimensioni della saponetta varia al variare degli stampini. Nel caso in cui le saponette siano di sei cm di lunghezza, tre di larghezza e due di altezza…con un chilo di glicerina si riescono a fare circa dodici saponette.
Come procedere per fare il sapone alla glicerina in casa
Tagliare con un coltello, una porzione del panetto di glicerina di forma cubica avente tre o quattro centimetri di lunghezza del lato. Mettere il cubo di glicerina nel contenitore e farlo fondere o a bagnomaria, oppure nel forno a microonde (noi usiamo il microonde con la funzione di riscaldamento per il latte).
Quando la glicerina si è sciolta, mettere alcune gocce di profumo (di solito quattro o cinque a seconda della quantità di glicerina usata) e i colori (uno o più colori per ottenere colorazioni diverse). Mescolare bene sino a completa amalgama degli ingredienti. Versare lentamente la glicerina nello stampino sino a raggiungere il livello del bordo dello stampino stesso. Lasciare solidificare per almeno dodici ore. Togliere la saponetta dallo stampino…. tutto qui !
La saponetta risulterà morbida e se utilizzate la glicerina trasparente i colori faranno degli effetti notevoli.
Una idea simpatica è quella di utilizzare glicerina trasparente e mettere nello stampino dei pezzi di sapone colorato, bigliettini colorati, conchiglie e tutto ciò che la fantasia vi consiglia Se usate la saponetta e non la tenete solo come soprammobile, quando diventa troppo piccola per utilizzarla… non buttatela ! Aggiungetela alla prossima saponetta da costruire.
Buon divertimento!