Passata lepoca dei messaggeri a cavallo e dei piccioni viaggiatori che portavano messaggi da un capo allaltro del paese, oggi gli italiani affidano la loro posta a Poste Italiane che è lazienda postale nazionale più importante. Inizialmente le poste si occupavano dellinvio e della consegna di lettere, raccomandate e pacchi postali oltre alla possibilità di pagare qualunque tipo di bollettino dalle spese condominiali alle multe della Polizia Municipale. Oggi vista anche lesigenza della maggior parte dellutenza, che chiedeva di poter eseguire più operazioni in un unico ufficio, Poste Italiane oltre ai servizi postali sopraelencati che ha provveduto a migliorare inserendo tutta una serie di servizi aggiuntivi,compresa la possibilità di svolgere molte operazioni direttamente on line, è diventata anche una società finanziaria per alcuni versi molto simile alle banche con la creazione di conti correnti postali, il rilascio di mutui, prestiti personali e una serie di servizi finanziari sia per le aziende che naturalmente per i privati chiamato BancoPosta, Poste Italiane ha un ramo anche di assicurazioni denominato Postevita che va dagli infortuni ai vitalizi, con Poste Italiane c’è la possibilità d’investire i propri risparmi in molti modi dai buoni postali agli investimenti in borsa. Ultimamente Poste Italiane è entrata nel mercato della telefonia di rete mobile con PosteMobile, che assicura prezzi assolutamente concorrenziali rispetto alle più note e meno recenti compagnie telefoniche. E’ chiaro che con un’ampia gamma di servizi come quella di Poste Italiane qualche disguido possa capitare e quindi vediamo come fare un reclamo per far valere i nostri diritti. Se il reclamo riguarda il servizio BancoPosta basta scaricare il modulo, compilarlo e inviarlo con raccomandata con ricevuta di ritorno oppure via fax o si può consegnare direttamente all’ufficio postale a noi più vicino, se il reclamo riguarda il disservizio presso un ufficio postale o riguradano i servizi postali quali ad esempio i pacchi è possibile scaricare il modulo, inviarlo via fax, consegnarlo presso l’ufficio postale oppure si può telefonare al numero 803.160 che è gratuito solo da rete fissa. Tutte le informazioni si possono reperire sul sito di Poste Italiane dove tra le altre cose è possibile compilare un form per qualsiasi tipo di disservizio e inviarlo direttamente on line. Personalmente ho avuto problemi in un ufficio postale vicino a casa, ho compilato il form on line e dopo qualche giorno mi è arrivata la lettera nella quale mi invitavano a chiamare un numero da loro indicato per parlare con un responsabile, il quale dopo aver ascoltato la mia lamentela mi ha fornito le dovute spiegazioni con tanto di scuse, in un’altra occasione per il ritardo nella consegna di un pacco postale ho ottenuto senza alcuna difficoltà il rimborso. Quindi per esperienza personale nonostante i molteplici servizi sempre di qualità, è assolutamente semplice ottenere informazioni, scuse e rimborsi da Poste Italiane.
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more