fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 28 Gennaio, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 28 Gennaio, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come fare un portapane di legno

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
18/05/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
566
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Una scatola porta pane può aggiungere un tocco di classe a tutta la stanza, oltre ad essere un’utile contenitore per conservare il vostro pane del giorno, infatti questo oggetto dal sapore antico è sicuramente di aspetto gradevole e caldo. L’acquisto di un porta pane in legno presso un negozio di arredamento o di accessori, però, può costare un anche una cifra abbastanza alta, così, alla fine, potremmo pensare di fare da noi questo nostalgico oggetto. Vediamo come procedere nella costruzione di questo contenitore e quali materiali sono necessari: delle assi di legno sottili e grezze, un vasetto di colla per legno, un pacco di viti da legno, un piccolo cacciavite, della carta vetrata da legno, e due cerniere avvitabili, un metro in legno, una matita e un regolo. Se decidiamo di colorare il contenitore, cerchiamo anche dei colori atossici, delle tonalità che più preferiamo. Decidere prima di tutto le dimensioni della vostra scatola porta pane e creare un progetto su carta, magari fate varie prove per vedere quale vi sembra più idoneo alla vostra cucina. Il porta pane ideale, dovrebbe avere un “piano”, quattro “pareti” e una specie di coperchio. Misurare la dimensione del pane che utilizziamo solitamente e consideriamo quanto ne acquistiamo durante la giornata per sapere quanto ne deve contenere il porta pane. Assicurarsi quindi che il pane per le sue misure, può essere conservato nel contenitore per il quale avete disegnato un progetto. Prendere le misure del piano su cui verrà poggiato l’oggetto, evitando così di costruirne uno troppo grande e doverlo sistemare dopo altrove o non utilizzare. Misurare e disegnare le dimensioni sul legno che dovrete utilizzare, servendovi del regolo e di una matita. Se volete una scatola di forma quadrata le misure saranno uguali per tutte e quattro le “pareti”, ma è preferibile costruire un contenitore di forma rettangolare. La levigatura del legno, è raccomandata, usando della carta vetrata ruvida che renderà i bordi del porta pane, molto più lisci. L’eventuale colorazione del legno dovrebbe essere considerati in precedenza, ma ricordatevi che questo sarà un contenitore per il cibo e quindi utilizzare eventualmente dei colori adatti e non tossici. Assemblare il portapane con i legni che avremo ben levigato e precedentemente dipinto o colorato. È possibile utilizzare la colla per il legno, per mettere insieme i pezzi e per rinforzare maggiormente l’oggetto. Se si utilizza la colla, si consiglia di utilizzare anche un altro elemento di fissaggio in aggiunta alla colla per tenere tutte le parti ben saldate insieme, come ad esempio delle viti da legno. Mettere le viti in un angolo dal fondo verso la parte superiore in modo che le “pareti” e la “base” siano tutti uniti tra loro. Aggiungere alla fine il coperchio, che avremo levigato prima con la carta vetrata e dipinto a nostro gusto. Il coperchio deve essere montato proprio come le “pareti”, con la colla e le viti per legno che verranno messe in un angolo per tenerlo insieme. Si consiglia di unire il coperchio al resto della scatola, con delle cerniere adatte, in modo che non possa staccarsi, ma si possa sollevare per ottenere un accesso facile all’interno del porta pane. Pronta il vostro portapane.

Share226Share40Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
906

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.3k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more

Come eliminare un account di Snapchat

si da Snapchat
by Editore
16/03/2022
0
991

Alzi la mano chi non ha almeno un paio di Social scaricati sul proprio smartphone e ci trascorre ore e ore nei momenti di stanca...

Read more

Pulire chitarra fai da te: come pulire la tastiera e le corde della chitarra acustica

chitarra pulizia
by Editore
15/03/2021
0
1.1k

Come pulire la chitarra rappresenta uno dei maggiori interrogativi per ogni musicista alle prime armi. D'altronde, come qualsiasi altro strumento necessita di una regolare manutenzione,...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa
  • Come fare il Vin Brulé: la guida definitiva per un inverno caldo
  • Come pulire efficacemente il vetro della stufa: guida passo-passo per una pulizia perfetta
  • Come riconoscere un profumo originale da uno falso
  • Come riconoscere il dolore alla gamba da appendicite





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .