I cancelli in ferro battuto sono molto molto eleganti, belli da vedere e conferiscono un certo fascino alla casa di chi lo possiede. Rappresenta il suo biglietto d’ingresso soprattutto quando sono intagliati e abbelliti con decori.
Una bellezza che però va preservata nel tempo con cura e metodo, altrimenti si rischia di avere un bel cancello non curato. Il nemico numero uno dei cancelli in ferro è infatti la ruggine, prodotta dall’ossidazione del ferro a contatto con l’aria e gli agenti atmosferici, come acqua, che a lungo andare corrode il metallo.
Ecco perchè è necessaria una costante manutenzione, da effettuare almeno ogni due o tre anni dare una nuova passata di vernice al proprio cancello. L’operazione in sè non è molto difficile, ma richiede pazienza ed impegno.
Indice Guida Gratis:
Ruggine: la manutenzione del cancello in ferro
Si deve partire dallo stato di salute e dalle condizioni in cui si trova il ferro, se la pulizia è stata in passato costante, si può ripulire le parti in cui si è formata la ruggine attraverso l’utilizzo di carta vetrata o spazzole metalliche e dopo aver passato l’antiruggine attendere almeno ventiquattro ore e procedere poi alla nuova mano di vernice.
Discorso diverso se la ruggine si è estesa a porzioni più ampie di superfice, in questo caso il lavoro da fare diventa maggiore e richiede una pulitura più approfondita, anche con attrezzi elettrici che hanno una forza abrasiva maggiore. Non tutti però possono fare questo lavoro, sia per poca dimestichezza con questo lavoro, sia soprattutto per mancanza di tempo disponibile nel lavoro da fare.
Ecco perchè in commercio per superare tutti i vari step della pulitura di un cancello sono stati creati prodotti specifici che in una sola volta risolvono il problema dell’antiruggine e della verniciatura. Un prodotto del genere può essere Il Saratoga Fernovus, una vernice in gel che contiene al suo interno anche l’antiruggine, eliminando così il passaggio di dover preventivamente trattare le superfici con un prodotto specifico.
Questo prodotto può essere utilizzato da solo, la confezione contiene circa 750 ml di prodotto, può essere utilizzata quindi per superfici molto estese, anche rovinate, senza doverle necessariamente prima pulire. La consistenza non è liquida, ma più simile a del gel, infatti svolge una funzione protettiva che inibisce l’effetto della corosione e si attacca completamente alle superfici.
Al suo interno non contiene elementi inquinati e nocivi come piombo e cromo. Il prezzo si aggira intorno ai 15 euro, la scelta dei colori ampia.
I vantaggi di un prodotto del genere sono molteplici, la consistenza leggeremente più solida fa si che il prodotto non coli, sporca meno, ma allo stesso tempo appare proprio per questa sua consistenza leggeremente più difficile da stendere.
Può essere applicato direttamente sulle superfici arrugginite, ma è comunque preferibile per preservarne la durata e la resa di pulirle almeno un pò prima. Uno degli svantaggi è il prezzo leggermente più costoso rispetto alla media dei prodotti in commercio ma questa viene ammortizzato con la resa e la qualità. Manutenzioni periodiche, controllo e pulitura fanno si che la bellezza dei cancelli in ferro duri più a lungo, ecco perchè è fondamentale puntare su prodotti di qualità.