Pulizia del viso fai da te, il portafoglio ringrazia!
*Confronto con prodotto simile
Avere un viso con una pelle luminosa e priva d’impurità richiede qualche impegno e delle costanti cure.
La detersione quotidiana e l’applicazione di una crema specifica è essenziale, ma non basta, c’è bisogno anche di una più accurata pulizia che andrebbe fatta periodicamente.
Sarebbe l’ideale andare dall’estetista per un trattamento ottimale, ma c’è da spenderci parecchi soldi e non sempre si ha la voglia e i mezzi materiali per farlo.
La soluzione è imparare a farsi la pulizia del viso in maniera autonoma, tra le consuete pareti di casa.
L’operazione richiede impegno, ma una volta acquisite le semplici regole e le varie fasi da mettere in pratica, il tutto diventa semplice come bere un bicchier d’acqua.
Tanto servono solo poche cose, tra cui una bacinella, un asciugamano di cotone, una velina di carta, uno scrub, un tonico, una crema idratante.
* Dettagli del prodotto
– La prima cosa da fare è ritagliarsi un momento di tranquillità e procurarsi qualche cosmetico e pochi attrezzi casalinghi.
– Mettere a bollire dell’acqua in una pentola.
– Nel frattempo, detergere la pelle con l’abituale prodotto, che può essere del tipo a risciacquo o del semplice latte detergente da applicare e togliere con un batuffolo di cotone.
– Appena l’acqua bolle, spegnere il fornello, aggiungere una bustina di camomilla e versare il liquido in una bacinella.
– Coprire la testa con una asciugamano e posizionarsi sopra al vapore, tenendo il viso a una distanza di circa 35 cm.
– Dopo una decina di minuti, i pori sono ben dilatati e si può procedere al passo successivo.
– Individuare i vari punti neri e proteggendo le dita con una velina, premere leggermente sulla zona per farli uscire.
– Alla fine, sciacquare bene il viso con un po’ d’acqua usata per il suffumigi e passare all’applicazione di uno scrub specifico per il tipo di pelle, scegliendolo purificante se la pelle è grassa o idratante se è arida e secca.
– Dopo aver massaggiato il prodotto con movimenti leggeri e circolari, eliminarne ogni traccia risciacquando con acqua tiepida.
– Con un batuffolo di cotone, tamponare sul viso un po’ di tonico o acqua di rose, per facilitare la chiusura dei pori e rendere la pelle meno soggetta a rossori e irritazioni.
– Asciugare il viso con una salvietta di cotone.
– Applicare poi la crema idratante abituale, che anche in questo caso deve essere adatta al tipo di pelle.
Farla assorbire con un benefico massaggio circolare.
* Prezzo
Fare la periodica pulizia del viso dall’estetista è un bel dispendio di denaro, al contrario, è molto economica se messa in pratica a casa con un provvidenziale e comodo fai da te.
Svantaggi
Fare la pulizia del viso da soli richiede manualità, tempo, impegno e attenzione, ma ne vale la pena.
* Vantaggi
Il vantaggio è ritrovarsi una pelle liscia, priva d’impurità e antiestetici punti neri.
Fare da soli la pulizia del viso fa risparmiare parecchi euro.