Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare un intervista

Editore by Editore
04/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
455
SHARES
910
VIEWS
Condividi

Come si realizza un’intervista? Ovviamente, prima di intervistare una persona è bene avere quante più informazioni possibili a suo riguardo, o sull’argomento di cui vogliamo parlare con lei. Un altro aspetto importante sarà quello di documentarsi per evitare di porre domande cui ha già risposto molte volte in passato. Raccogliere informazioni sull’intervistato è importante per trovare spunti e nuove curiosità da porgli. Un’intervista ben fatta contiene domande poco banali. Allo stesso tempo, è bene evitare che l’intervista si trasformi in un interrogatorio. Un’altra cosa da evitare nella maniera più assoluta è che l’intervistatore diventi protagonista al posto dell’intervistato: ciò significa che le domande non devono rappresentare un esercizio di stile, un modo per esibire la propria prosa, una maniera per esprimere la propria opinione. Le domande devono essere secche, brevi, incisive, taglienti. È molto fastidioso vedere una domanda di cinque righe, soprattutto se poi la risposta è di una riga sola. Insomma, sì a domande corte, di poche parole, facilmente comprensibili, che centrino subito il nocciolo della questione. È proprio questo uno dei punti più importanti. Andiamo subito al sodo, cerchiamo il succo dell’intervista. Un altro aspetto essenziale è rappresentato dalla capacità dell’intervistatore di mettere a proprio agio l’intervistato. Anche se abbiamo in mente di fare domande scomode, è sempre meglio non partire subito in quinta: non aggrediamo mai l’interlocutore, e tantomeno non mostriamoci arroganti o invadenti. Le domande devono essere poste in modo semplice, come un bambino desideroso di sapere, e soprattutto non bisogna avere pregiudizi. Ciò vuol dire che dobbiamo essere realmente interessati alle risposte dell’interessato, e non provare e indirizzare le sue parole nella direzione che vogliamo noi. Sarà bene, al fine di realizzare un’intervista ben fatta, appuntarsi prima alcune domande da porre. Ma non bisogna far sì che la scaletta diventi non modificabile. Un’abilità dell’intervistatore deve essere quella di saper porre domande a partire dalle risposte che l’interlocutore ci fornisce. Dunque, prestiamo sempre attenzione a ciò che ci viene detto. Questo è un altro elemento indispensabile: anche se stiamo registrando tutto, perché poi trascriveremo l’intervista a casa, ascoltiamo sempre l’intervistato, non distraiamoci e interveniamo nella sua risposta. Altri suggerimenti: evitiamo che la risposta diventi un monologo: dobbiamo essere in grado di interrompere, quando necessario, di correggere eventuali errori e di saper argomentare eventuali obiezioni. Nel momento in cui stendiamo l’intervista, dobbiamo adattare le sue parole alla lingua italiana, eventualmente lasciando le espressioni dialettali o particolarmente sgrammaticate solo se funzionali al contesto. Inoltre, rispettiamo la realtà dei fatti, proponiamo l’intervista così come è avvenuta e non inseriamo domande a posteriori per dimostrare di sapere dove andare a parare. La dote principale di un intervistatore deve essere una rispettosa curiosità, basata sulla conoscenza dell’interlocutore. Chiediamoci sempre: questa domanda è utile? I lettori vogliono saperlo? Oppure voglio solo soddisfare curiosità personale?

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist