Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 8 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 8 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare il Brandy in casa?

Hai appena visitato un negozio di Brandy e te ne sei innamorato ma vorresti provare a fare la ricetta in casa? Ecco qui la guida gratis.

Editore by Editore
01/01/2020
in Fai da te, Tempo Libero
Reading Time: 3min read
come fare il brandy in casa
2.4k
SHARES
4.9k
VIEWS
Condividi

Quale idea migliore di un bicchiere di Brandy per festeggiare l firma del rogito?
Il brandy è uno dei più antichi distillati al Mondo, ottenuto dal vino invecchiato in botti di rovere e contenitori di legno grezzo; oppure distillato dalla fermentazione di raspi, vinacce e polpa di uva. Il risultato dell’invecchiamento è un acquavite che prende il nome da vitigni e uve della regione di provenienza, come Cognac o Armagnac.

Il nome brandy indica oggi genericamente il distillato del vino, mentre in passato era usato dai mercanti olandesi ad indicare il vino bruciato, distillato o bollito importato dalla Francia. Il distillato di sole vinacce è invece la grappa.

Se ne distinguono due tipi: Il Brandy d’uva, ottenuto dal succo fermentato, dalla polpa e dalla buccia schiacciate senza arrivare a pressarle e senza raspi; il brandy di vinacce che viene fatto con la polpa, i raspi e tutte le bucce restanti dalle uve pressate per estrarne il mosto. In entrambi i casi si ottiene del brandy, che si differenzia per la morbidezza o meno del sapore.

Indice Guida Gratis:

  • Come fare il Brendy fatto in casa?
    • Preparare il Brendy in casa

Come fare il Brendy fatto in casa?

preparare il brandy in casa
Per fare il brandy fatto in casa, esistono due metodi:
Partire dall’uva o dal vino. Il vero e proprio brandy è il primo. Il secondo, definito impropriamente brandy, è un distillato di vino da bere o usare in cucina perché può raggiungere anche i 100 gradi. Si conserva ameno un anno, mentre il brandy vero e proprio, richiede l’invecchiamento di almeno due anni.

Se si ha la possibilità di acquistare dell’uva da vino, separato il mosto, con il quale si otterrà del vino, si procede alla preparazione del brandy utilizzando la buccia non pressata, la polpa e i raspi d’uva. Con un distillatore, o un alambicco si raccoglie il distillato delle vinacce in piccole botti di legno (preferibilmente di rovere) che vanno chiuse con appositi tappi in sughero.

Quest’ultimo impedisce ai fumi dell’acquavite di fuoriuscire, e fa sì che si realizzano dei brandy dal gusto un pò grezzo, ai quali si possono aggiungere aromi fruttati per eliminare l’asprezza tipica del vitigno. I preparati, a base di frutti di bosco, pesca e aromi, si trovano in erboristeria e vanno ad ammorbidire l’aspro tipico dell’acquavite ed il sapore legnoso che la botte può dare. La media di conservazione in botte è di almeno due anni, al termine dei quali il brandy avrà conquistato un sapore inconfondibile. Lo stesso procedimento si può utilizzare con altri frutti.

Preparare il Brendy in casa

brandy home made
Un procedimento diverso è quello che si segue partendo dal vino. Si preferisce un vino bianco aspro e non frizzante, ma neutro, anche se molti scelgono vini rossi e corposi.

Si parte da un distillatore o un alambicco, che permetta di distillare, una per volta, le gocce d’alcol e le parti nobili contenute che danno al brandy le caratteristiche peculiari. L’alambicco è formato da un pallone in vetro per la distillazione al cui interno versato il vino; sotto vi è un fornelletto.

A fornelletto acceso, il vapore formatosi sgocciola in un tubicino che lo raccoglie.
Al nell’alambicco, il distillato non è ancora brandy; lo diventa dopo essere stato trasferito in un fusto, meglio se di rovere, dove rimarrà almeno un anno, lontano da fonti di luce e calore, meglio se in una cantina fresca e asciutta.

Share975Share171Send
Editore

Editore

Related Posts

Come scegliere un metal detector

medtal detecto scelta
by Editore
05/03/2024
0
918

Scegliere il metal detector giusto può sembrare un compito arduo data la vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato, ognuna caratterizzata da specifiche tecniche, funzionalità...

Read more

Non riuscite mai a completare un puzzle? Ecco come fare… Trucchi e consigli per terminare un puzzle

puzzle-come-fanno
by Editore
04/03/2024
0
1.7k

Vi trovate a casa scatole e scatole di puzzle, residuati bellici di compleanni, Natali e festività varie? Vi capita di guardarle con occhio interrogativo, divisi fra l’angoscia di...

Read more

Come disattivare Spotify Premium

Spotify cancellazione
by Editore
26/02/2024
0
902

Spotify, la piattaforma di streaming musicale che ha rivoluzionato il modo in cui ascoltiamo la musica, è ormai una compagna fedele di tutti i teen-agers...

Read more

Quali sono le migliori app gratuite (e non) per fare Autotune

autotune software
by Editore
23/01/2024
0
901

L’autotune, ormai famosissimo, é la tecnica di elaborazione audio utilizzata per correggere l’intonazione delle voci o degli strumenti musicali nelle registrazioni audio. O meglio, forse...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist