Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare essiccare la mimosa

Per la Giornata internazionale della donna vi è l'usanza di regala una mimosa. Scopriamo insieme come farla essiccare

Editore by Editore
08/03/2019
in Fai da te, Tempo Libero
Reading Time: 3min read
1.6k
SHARES
3.1k
VIEWS
Condividi

La Mimosa, diventato il simbolo della Giornata internazionale della donna (chiamata anche festa della donna), è il fiore di un albero la cui germogliazione ha inizio con i primi tepori stagionali.

Il fiore della mimosa è molto delicato, composto da granuli di polline color giallo intenso ed emana per giorni un gradevole profumo. Tuttavia la vita di questo fiore non è molto longeva, un metodo per conservarlo nel tempo è procedere alla sua essiccazione, che può avvenire in due diversi modi.

Indice Guida Gratis:

  • Come fare essiccare la mimosa

Come fare essiccare la mimosa

Il primo metodo per far essiccare la mimosa, regalata dopo la giornata internazionale della festa della donna, quello più elementare, consiste nello schiacciamento del fiore.
Si procede prendendo un solo mazzolino di mimose che va compresso tra le pagine di un libro fino a raggiungere la sua completa essiccazione.
Il buio, l’assenza dell’aria e la forza di compressione contribuiscono a seccare il fiore, per non danneggiare le pagine del libro si consiglia di porre tra queste ed il fiore della carta assorbente.
Il processo di essiccazione mediamente si aggira sui 15 – 20 giorni, periodo in cui il fiore non deve essere sottoposto a spostamenti e tanto meno entrare in contatto con sorgenti luminose.

Il secondo metodo, un po’ più laborioso, ma che permette di mantenere la forma naturale della mimosa, è per sospensione.
Con questa tecnica si possono essiccare notevoli quantità di fiori nello stesso momento creando composizioni di notevoli dimensioni.

Si forma il mazzo di mimose stando bene attenti che i fiori non siano danneggiati, successivamente si puliscono dalle foglie e si recide il gambo andando a creare una composizione giocando sulle altezze degli steli, facendo in questo modo apparire il mazzo più voluminoso, anche se è da considerare che la forma del mazzo ha valore puramente estetico e non influisce nell’essiccazione.

mimosa essiccata
Mimosa essiccata della Giornata internazionale della donna

Dopo aver creato il mazzo di mimose, occorre legare i gambi dei fiori con dello spago facendolo girare più volte intorno ad essi. Il legaccio deve essere ben stretto senza però danneggiare gli steli.

A questo punto bisogna scegliere un ambiente asciutto e buio dove poter appendere a testa in giù il mazzo di mimose. Il luogo ideale sarebbe una soffitta, ma se si vive in appartamento può andar bene anche il ripostiglio oppure l’interno di un armadio, l’unica accortezza che bisogna avere è, che il mazzo di mimose, appese a testa in giù, rilasciano una certa quantità di polline.

Può essere appeso direttamente così oppure è possibile avvolgerlo in un film trasparente come quello usato dai fiorai. Questa operazione non comporta alterazioni nel processo di essiccazione del fiore, ma è una scelta legata più alla futura conservazione.

Il periodo di essiccazione varia a seconda delle dimensioni del mazzo, ma mediamente si calcola un mese di tempo, periodo in cui può essere visionato e arieggiato, ma senza rimuoverlo, finché non lo si vede completamente secco.

A questo punto è possibile disporlo in un vaso, o utilizzato per creare degli addobbi, la fantasia non ha limite.

Share620Share108Send
Editore

Editore

Related Posts

Come scegliere un metal detector

medtal detecto scelta
by Editore
05/03/2024
0
918

Scegliere il metal detector giusto può sembrare un compito arduo data la vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato, ognuna caratterizzata da specifiche tecniche, funzionalità...

Read more

Non riuscite mai a completare un puzzle? Ecco come fare… Trucchi e consigli per terminare un puzzle

puzzle-come-fanno
by Editore
04/03/2024
0
1.7k

Vi trovate a casa scatole e scatole di puzzle, residuati bellici di compleanni, Natali e festività varie? Vi capita di guardarle con occhio interrogativo, divisi fra l’angoscia di...

Read more

Come disattivare Spotify Premium

Spotify cancellazione
by Editore
26/02/2024
0
902

Spotify, la piattaforma di streaming musicale che ha rivoluzionato il modo in cui ascoltiamo la musica, è ormai una compagna fedele di tutti i teen-agers...

Read more

Quali sono le migliori app gratuite (e non) per fare Autotune

autotune software
by Editore
23/01/2024
0
903

L’autotune, ormai famosissimo, é la tecnica di elaborazione audio utilizzata per correggere l’intonazione delle voci o degli strumenti musicali nelle registrazioni audio. O meglio, forse...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist