Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come eliminare l’odore della pipì del gatto dal pavimento e dalla moquette

Sconfortato con l'odore persistente della pipì del gatto 🐱💦 sul tuo pavimento o moquette? Scopri i nostri consigli passo passo per eliminare completamente l'odore e riportare la freschezza nella tua casa 🏠✨

Editore by Editore
23/04/2021
in Guide su Casa e Giardino, Pulizia e igiene
Reading Time: 5min read
rimuovere odore di pipi
994
SHARES
2k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Sei in cerca di suggerimenti e consigli, davvero efficaci, si come eliminare l’odore di pipì del gatto da pavimento o moquette? Allora mettiti comodo e continua nella lettura di questo post, evitando puzze persistenti e sgridate al nostro amato compagno di vita.

Anche perché, come tutti sanno, l’odore della pipì del gatto può essere molto persistente e, se non trattato correttamente, può permanere a lungo, attirando il gatto nello stesso posto per future necessità.


ADVERTISEMENT

Ecco alcuni passi e consigli per eliminare efficacemente l’odore.

Indice Guida Gratis:

    • Come eliminare l’odore di pipì di gatto
  • Eliminare odore pipì di gatto dalla Moquette
    • Eliminare odore pipi di gatto dal Pavimento

Come eliminare l’odore di pipì di gatto

Nel caso di urina di gatto, oltre al problema del cattivo odore bisogna tener presente che l’animale tende a tornare a sporcare nello stesso punto, è quindi ancor più importante eliminarne ogni traccia, se non vogliamo ritrovarci a dover pulire quotidianamente la stessa zona di pavimento.

Inoltre è importante sottolineare come, in questo caso come in altri parlando di macchie, la tempestività è fondamentale poiché impedisce la penetrazione dell’urina in profondità (prevenendo lo sviluppo di muffe e di cattivi odori dovuti ai batteri), che in parte potrà essere assorbita dallo straccio.

Se è passato un po’ di tempo invece bisogna pre-trattare la zona inumidendo la macchia con un panno bagnato.  Se l’odore persiste o se la macchia è vecchia, potrebbe essere necessario rivolgersi a un professionista della pulizia. Da evitare sempre, invece, l’uso di prodotti a base di ammoniaca, poiché l’odore potrebbe assomigliare all’urina e attirare ulteriormente il tuo gatto.


ADVERTISEMENT

Eliminare odore pipì di gatto dalla Moquette

moquette sporca di pipi di gatto
La migliore pulizia parte sempre dall’eliminazione della pipì o dal suo assorbimento. Occorre procedere come segue:

  1. Asciugatura Iniziale: Assorbi il più possibile utilizzando carta assorbente o un panno. Premi delicatamente senza strofinare per evitare che l’urina penetri più in profondità.
  2. Pulizia: Mescola una soluzione composta da 2 tazze di acqua calda, 1 tazza di aceto bianco e una spruzzata di detersivo liquido. Applica questa soluzione sulla macchia e lascia agire per circa 5 minuti.
  3. Asciugatura: Tampona l’area con un panno pulito o carta assorbente.
  4. Applica Bicarbonato di Sodio: Una volta asciugato, cospargi generosamente bicarbonato di sodio sull’area e lascia agire per diverse ore (meglio se per tutta la notte).
  5. Aspira: Aspira il bicarbonato di sodio.
  6. Utilizza un Neutralizzatore di Odori: Allo stesso modo delle superfici dure, un prodotto a base di enzimi può aiutare a eliminare definitivamente l’odore. Segui le istruzioni sul prodotto e assicurati di testare una piccola area nascosta della moquette prima di applicarlo su una zona più ampia, per evitare possibili decolorazioni o danni.

Un altro efficace metodo di pulizia è rappresentato dall’uso di un aspirapolvere in grado di aspirare ed allo stesso tempo produrre vapore, ottenendo una pulizia profonda e l’uccisione dei batteri, un aspetto fondamentale per procedere alla igienizzazione. La performance migliore è di quei modelli che permettono l’impiego di detersivi, appositamente studiati, in grado di lasciare gli ambienti trattati piacevolmente profumati. Alcuni possono essere acquistati presso i negozi di animali, ed hanno agenti attivi progettati per agire proprio sull’odore dell’urina (vengono venduti concentrati, e vanno diluiti, quali Indorina, Urine-off, Petfresh, ecc).

Prima di applicare un qualsiasi prodotto sulla moquette è consigliabile provarlo su una piccola zona. Un metodo casalingo che dà buoni risultati è rappresentato dall’uso sulla zona (dove prima avremo passato della carta assorbente) di bicarbonato di sodio e una soluzione di acqua e aceto bianco (prima si versa il bicarbonato di sodio, e sopra alla polvere si versa la soluzione di acqua e aceto ottenuta impiegando parti uguali dei due componenti).

L’incontro delle varie sostanze produrrà una schiuma effervescente che libera ossigeno e che garantisce una triplice azione di pulizia, disinfezione ed annullamento dell’odore (scoraggiando così il gatto a tornare nello stesso punto ad urinare). Il procedimento dovrà essere ripetuto alcune volte, almeno fino a quando non si raggiunge un livello di pulizia soddisfacente e solo alla fine bisogna eliminare le sostanze utilizzando semplicemente acqua tiepida ed uno straccio. Altri sistemi casalinghi, sempre di natura biologica, prevedono l’utilizzo del perossido d’idrogeno (acqua ossigenata) al 3% o del bicarbonato di sodio da solo con acqua.

ADVERTISEMENT

Eliminare odore pipi di gatto dal Pavimento

Eliminare odore della pipi di gatto dal Pavimento

Anche in questo caso, la pulizia non può che partire dall’assorbimento, quanto più possibile dell’urina. Poi ecco i vari passaggi raccomandati:

  1. Asciugatura Iniziale: Utilizza carta assorbente o un panno pulito per assorbire quanta più urina possibile.
  2. Pulizia: Pulisci la zona con una soluzione di aceto bianco e acqua (metà aceto e metà acqua). L’aceto è un disinfettante naturale che può aiutare a neutralizzare l’odore.
  3. Risciacquo: Dopo aver pulito la zona con la soluzione, sciacqua con acqua pulita e asciuga completamente.
  4. Utilizza un Neutralizzatore di Odori: Esistono molti prodotti commerciali specifici per gli odori degli animali domestici. Assicurati di scegliere uno che contenga enzimi, poiché questi aiutano a scomporre le molecole che causano l’odore.

Se si vuole tentare un metodo leggermente più aggressivo si deve lavare bene la zona con una soluzione al 10% di un prodotto enzimatico (chiedere al veterinario il più adatto) e risciacquare con acqua calda per velocizzare l’asciugatura, quindi spruzzare la zona con alcool usando un nebulizzatore (o in alternativa usare deodoranti specifici come Oust per animali), strofinare in modo energico e lasciare asciugare.

Se invece ci si vuole affidare ai detersivi specifici bisogna attenersi con scrupolo alle percentuali di diluizione riportate sulla confezione: dopo aver messo il detersivo in acqua tiepida, versarne una piccola quantità sulla moquette e cominciare a spazzolare (spazzola morbida) con movimenti dall’esterno all’interno ed infine, asciugare con carta assorbente e se necessario con un phon (mantenendosi sempre a distanza).

Share398Share70Send
Editore

Editore

Related Posts

Come scegliere il materasso: guida al materasso giusto per dimensione, tipologia e prezzo

by Editore
03/10/2023
0
896

Un sonno riposante è essenziale per la nostra salute e il benessere quotidiano, e la scelta del materasso gioca un ruolo fondamentale in questa equazione....

Read more

Come si costituisce un condominio: cos’è un condominio, quali i suoi elementi e i riferimenti di legge

condominio costituzione
by Editore
27/09/2023
0
913

La costituzione di un condominio è un processo regolamentato dalla legge italiana, che interviene quando un edificio è diviso in più unità immobiliari con diversi...

Read more

Come comportarsi in caso di rumori molesti all’interno del condominio

cosa-fare-rumoni-condominio
by Editore
30/08/2023
0
1.9k

Vicini rumorosi? Alzi la mano chi non si sia trovato, almeno una volta, ad aver avuto voglia di imbracciare una scopa e iniziare a percuoterla...

Read more

Come conservare la frutta e mantenerla fresca

conservazione frutta frigo
by Editore
15/08/2023
0
2.3k

Se mantenere la frutta fresca efficacemente rappresenta un'esigenza da sempre, come conservare la frutta in tempi di vacanze, quando ci assentiamo da casa per un...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Come scegliere il materasso: guida al materasso giusto per dimensione, tipologia e prezzo
  • Cosa fare se il cane ha l’alitosi
  • Come rintracciare una spedizione con BRT
  • Come cucinare le castagne: guida alla pulizia, conservazione delle castagne e le ricette più famose
  • Dove trovare abiti da sposa a 500 euro o 1000 euro: idee per un abito da sposa economico





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist