Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come eliminare gli odori dalla cucina

Editore by Editore
19/05/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
471
SHARES
941
VIEWS
Condividi

Quante volte vi sarà capitato di ritrovarvi con i cattivi odori in casa, soprattutto dopo aver cucinato qualche pietanza particolarmente “odorosa” come il pesce o il cavolo. I cattivi odori poi non ci mettono molto a diffondersi in tutta la casa e certe volte raggiungono pure il pianerottolo, infastidendo il naso dei vostri vicini. Ma non sono soltanto quelli provenienti dalle pietanze a dare fastidio. In cucina ci teniamo anche la pattumiera che, se non pulita bene e svuotata quotidianamente, spesso emana cattivi odori.
E’ vero che in commercio oramai esistono prodotti deodoranti di ogni tipo, sotto forma di spray, liquidi o da fare riscaldare nella presa di corrente. Ma è pur vero che questi raggiungono prezzi elevati e pertanto sarebbe meglio rivolgersi ai rimedi naturali, e soprattutto a quelli fai da te che in questo si sono rivelati parecchio funzionali. E comunque, certe volte, invece che eliminare i cattivi odori si potrebbe pensare a come fare per prevenirli. Ad esempio se avete voglia di cucinare un bel cavolo, fate in modo di immergere nell’acqua di cottura assieme ad esso il succo di un limone o una mollica di pane. In questo modo la vostra pietanza vegetariana non emanerà il solito odore nauseabondo. Anche l’aceto si è dimostrato essere un ottimo assorbi odore. E lo sapevano le nostre nonne che lo utilizzavano nella pulizia quotidiana di qualsiasi cosa, dal bucato alle superfici. Provate a mettere dell’aceto in alcuni piccoli contenitori sparsi per gli ambienti di casa, magari anche laddove si sente del puzzo di sigaretta oppure nella stanza dove di solito vi è odore di chiuso o di umidità. Ritornando però al nostro cavolo, vi dirò che per eliminare il cattivo odore della sua cottura, occorrerà semplicemente mettere a riscaldare, nel fornello vicino, un pentolino dove avrete messo acqua ed aceto. Per eliminare invece il cattivo odore che si viene a creare quando si frigge il pesce occorrerà aggiungere nell’olio bollente qualche buccia di limone oppure una fetta di mela. Gli agrumi infatti, sono ottimi per eliminare i cattivi odori anche se spremuti all’interno dell’acqua che metterete a riscaldare in un pentolino. Al succo potrete aggiungere pure le bucce degli agrumi, della cannella o dei chiodi di garofano. Mettete a bollire il tutto e spegnete il fuoco per fare diffondere l’aroma nell’ambiente. Se volete semplificarvi la vita, potrete mettere sul fuoco un pentolino con acqua e ammorbidente profumato, e la buona riuscita sarà lo stesso garantita. Se invece ad emanare cattivi odori è il vostro frigorifero, si provvederà a mettere al suo interno un contenitore con aceto o del bicarbonato o, meglio ancora, a passarvi una spugna imbevuta di aceto. Infine, per quanto riguarda la pattumiera, si potrà sistemare accanto ad essa una tazzina con del bicarbonato perché anche questo assorbe gli odori. C’è anche chi preferisce cospargere di bicarbonato il fondo della pattumiera e comunque basterà riporre negli armadietti della cucina un contenitore aperto con del bicarbonato di sodio per vedere sparire gli odori. E basterà aggiungervi qualche goccia di essenza per avere sempre una casa profumata.

Share188Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
955

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
900

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist