Oggi conoscere l’inglese non è un di più per una persona, ma una vera e propria necessità di base sia nel lavoro sia nella vita pratica di tutti i giorni. L’inglese serve ovunque per fare un viaggio, allargare i propri orizzonti culturali, semplicemente per essere cittadini del mondo. Molti hanno una conoscenza solo scolastica, ma basta trovare i giusti esercizi per allenarsi sulla grammatica e la pronuncia. I dubbi principali riguardano dove reperire questi esercizi e in che modo utilizzarli. Personalmente consiglio di seguire due strade: testi cartacei e la risorsa della rete. Internet è uno strumento molto importante per migliorare il proprio inglese, ma è anche molto dispersivo e poco chiaro per chi è all’inizio e deve rispolverare le proprie basi grammaticali. Il punto di partenza è sempre la grammatica con le sue regole e i suoi esercizi esplicativi. Un consiglio che a molti apparirà anche scontato è quello di prendere in mano, come primo passo, un libro scolastico, magari il libro del liceo. Usando un testo di grammatica in combinazione con un libro di esercizi permette di migliorare e rispolverare la propria conoscenza delle regole di base. Una delle case editrici specializzate in testi scolastici di lingua inglese è la Pearson Longman con testi come “New opportunities”, “Language to go”, “Total english”. In un secondo momento si può passare a testi più complessi e articolati, l’ideale è quello di acquistare i consultare nella propria biblioteca comunale o universitaria, libri per sostenere esami e certificazioni di lingua inglese.
Tra i testi cartacei più utilizzati c’è “English grammar in use” un testo molto completo e chiaro, comprensivo anche di cd ed esercizi. Utilizzato come testo per molti corsi per conseguire attestati linguistici. Un altro testo conosciuto è “Pratical english usage”, per non parlare poi dei testi specifici per conseguire attestati come quelli riconosciuti dal Cambridge. Con una certa sicurezza si può poi passare agli esercizi per migliorare anche la propria pronuncia. Uno dei siti più validi è quello della BBC inglese, nella home è presente una vasta sezione con esercizi di fonetica per migliorare la propria pronuncia. Un altra risorsa interessante è “Babel mondo”, dove in maniera interattiva si possono fare esercizi grammaticali. Altri esercizi interessanti si possono trovare su “English4u”, “NSpeak”,
“New english file” e “Imparare inglese”. I vantaggi di associare entrambi i metodi libri cartacei e test on-line sono molti. Nulla vieta di seguire solo una strada rispetto ad un’altra, di certo per avere una visione più completa e migliore è sempre preferibile avere sotto controllo tutti gli aspetti di una lingua a partire dalle regole base che la formano. Internet è una risorsa che offre molti esercizi per migliorare e affinare la propria conoscenza. Ogni occasione diventa un vero e proprio esercizio anche ascoltare un film in lingua originale. Non ci sono svantaggi nel migliorare con degli esercizi di grammatica o fonetici la propria conoscenza della lingua inglese, la cosa più importante è farlo con criterio, seguendo un vero metodo, in maniera costante nel tempo.
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more