Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come diventare istruttore subacqueo

Editore by Editore
21/01/2011
in Senza categoria
Reading Time: 2min read
457
SHARES
913
VIEWS
Condividi

Se sei un appassionato di immersioni e vorresti aumentare le tue competenze o, addirittura trasformare la tua passione in un’ottima opportunità lavorativa, stimolante umanamente ed economicamente, diventare un istruttore subacqueo potrebbe essere la strada giusta. Ma come si diventa un professionista della subacquea e, in particolare, un istruttore subacqueo qualificato?
L’iter da seguire è piuttosto semplice, naturalmente dovrete già essere dei sub esperti, una volta deciso di intraprendere questo percorso formativo che, come detto, potreste anche trasformare in una carriera lavorativa di successo, dovrete frequentare un corso chiamato IDC che vi preparerà al superamento dell’Esame da Istruttore, PADI Instructor Examination, definito generalmente solo dalla sigla IE.
Il corso IDC, sigla che indica l’Instructor Developement Course, viene tenuto da un responsabile, detto Direttore di Corso, presso un centro PADI (Professional Association of Diving Instructors) autorizzato.
La valutazione finale dei candidati avverrà poi, per dare un’ulteriore garanzia di serietà ed imparzialità, da una figura esterna al centro in cui si sono formati. L’esame sarà quindi condotto da un Instructor Examiner che valuterà sotto ogni aspetto, fisico, psicologico, tecnico e motivazionale il candidato istruttore, per determinare se dispone di tutti i requisiti, le competenze e le abilità necessarie a ricoprire questo importante e delicato ruolo.
Come detto il requisito per accedere all’esame, che è l’unica via per diventare un istruttore subacqueo, è l’esame in un centro PADI, ma quali sono i requisiti per accedere al corso?
Le caratteristiche possono variare nel tempo e in base al centro a cui ci si rivolge, ma in linea di massima i punti saldi sono, l’aver compiuto i 18 anni, il possedere un’attrezzatura da sub propria, l’aver conseguito il brevetto da sub e quello di competenza nel primo soccorso (a terra e in acqua) e nella rianimazione cardiopolmonare.
Il corso prevede un percorso di formazione teorica e una parte di esercitazioni fuori acqua e in acqua. Le lezioni puntano allo sviluppo delle doti relazionali del candidato e alla sua perfetta conoscenza dell’attrezzatura, delle tecniche di immersione e di soccorso in acqua e fuori dall’acqua.
Per chi completa con successo il corso e sostiene l’esame con esito positivo si aprono interessanti possibilità. E’ infatti possibile esercitare la professione di istruttore subacqueo nel tempo libero, come secondo lavoro o come attività principale. Non è difficile trovare lavoro come istruttore subacqueo in uno dei tanti centri in Italia o all’estero e, se il mare è la vostra passione, potreste anche aprire un vostro diving center e continuare a specializzarvi con ulteriori corsi che vi potrebbero portare a diventare un formatore per futuri istruttori o un esaminatore.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
938

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
891

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist