Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 14 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 14 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come diventare un Cavaliere della Repubblica 2023

Scopri come diventare un Cavaliere della Repubblica nel 2023: requisiti, processo di selezione e candidatura. Inizia il tuo cammino verso l'eccellenza e l'onore.

Editore by Editore
30/01/2023
in Cultura, Società Italiana
Reading Time: 5min read
come diventare cavaliere della repubblica requisiti
3.8k
SHARES
7.5k
VIEWS
Condividi

Tra le cariche più ambite della nostra Repubblica quello del Cavaliere della Repubblica.

Si tratta di un’onorificenza di altissimo valore, riconosciuta solo a chi si è più distinto in determinati campi, così da, con il proprio impegno, dar lustro alla Nazione.

Vediamo allora di saperne di più e, grazie a questa guida, capire come di diventa Cavaliere della Repubblica.

Indice Guida Gratis:

  • Chi è un Cavaliere della Repubblica
    • Requisiti per diventare Cavaliere della Repubblica
    • Come viene conferito il titolo di Cavaliere della Repubblica
    • Cosa identifica un Cavaliere della Repubblica
      • Dove inviare la richiesta per il conferimento di Cavaliere della Repubblica
        • Nota Bene

Chi è un Cavaliere della Repubblica

cavaliere della repubblica

Il titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana è una onorificenza ( il primo livello, per l’esattezza) facente parte dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (abbreviato in OMRI, qui la pagina istituzionale della Presidenza della Repubblica), l’Ordine cavalleresco più importante che la nostra Democrazia riconosca,.
Per dare l’idea della sua importanza, iniziamo col dire che si tratta di un organo retto da un consiglio presieduto dal Presidente della Repubblica in carica, nonché gran maestro dell’Ordine stesso, e composto da un cancelliere e sedici membri. Sede dell’Ordine, naturalmente, Roma.

La sua nascita, nel 1952, ha come obiettivo primario precipuamente di conferire un riconoscimento a chi si è reso protagonista di “benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, dell’economia e nell’impegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici e umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”

L’Ordine, come anticipavamo, contempla cinque classi di decorazioni che, procedendo dalla superiore a quella inferiore di accesso all’Ordine, sono: il Cavaliere di Gran Croce, il Grande Ufficiale, il Commendatore, l’Ufficiale e, ultimo, il Cavaliere.
In casi eccezionali, per personalità che si siano distinte particolarmente nel servizio del proprio Paese, poi può essere conferita la decorazione del “Gran cordone” a chi sia già Cavaliere di gran croce (invero, abitualmente, per i cittadini italiani almeno, il cordone viene attribuito solo ai Presidenti della Repubblica emeriti…).

Requisiti per diventare Cavaliere della Repubblica

Requisiti per diventare Cavaliere della Repubblica

Come si diventa Cavalieri della Repubblica? Chiunque può aspirare ad ottenere tale decorazione?
La risposta è sì! Almeno in linea teorica… l’unico limite esplicito (ma superabile dinanzi a ragioni particolari, come nel caso di personalità giovani che abbiano già dato lustro con la loro attività alla Repubblica) è quello dell’età minima di 35 anni, mentre per quanto attiene ai requisiti di merito è necessario avere svolto attività sociali, filantropiche, nel campo delle arti, delle lettere o dell’economia o, ancora, aver prestato servizio nelle carriere civili e militari, a lungo e con benemerenza.

Inoltre, importante sottolineare, come si tratti di un titolo che può essere conferito parimenti sia ai cittadini italiani che agli stranieri, così come a  beneficio esclusivo di persone viventi, non potendo essere attribuito alla memoria.

Il nominativo degli insigniti viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Si tratta di un’alta onorificenza che, ovviamente, non attribuisce alcun privilegio concreto, trattandosi di un’onorificenza tesa al riconoscimento morale di benemerenze guadagnate grazie a meriti personali. Titolo che può essere, in casi di sopravvenuta indegnità, revocato.

Come viene conferito il titolo di Cavaliere della Repubblica

OMRI onorificenze
( Nell’immagine i diversi nastrini legati ad ogni singola onorificenza)

La cerimonia di conferimento delle onorificenze si tiene di norma il 2 Giugno, festa della Repubblica, e il 27 Dicembre, anniversario della promulgazione della Costituzione, con il Decreto di concessione del Presidente della Repubblica controfirmato dal Presidente del Consiglio.

Come abbiamo visto, il grado di “Cavaliere” è quindi la porta di ingresso per l’accesso all’Ordine, una tappa comunque obbligata se si vuole “aspirare” a ottenere le decorazioni superiori dal momento che a nessuno può esserne assegnata un’altra superiore la prima volta, salvo in rarissime circostanze normate dalla legge che suggeriscano al consiglio dell’Ordine di procedere diversamente.

Da evidenziare come chi viene insignito, non possa far uso di titolo e decorazione, se non dopo l’apposita  registrazione del decreto di concessione.

Cosa identifica un Cavaliere della Repubblica

Gli elementi esteriori che identificano la quinta classe degli uomini sono:

una croce di foggia analoga a quella di quarta classe, ma realizzata con i bracci argentati. Il protocollo prevede che vada appuntata al lato sinistro del petto;
un nastro, anche in questo caso, identico  a quello della quarta classe.

Per le donne ricorrono gli stessi elementi, con l’unica differenza, rappresentata dalla croce che risulta essere appuntata, sempre sotto la spalla sinistra, ma tramite un fiocco di nastro avente i colori dell’ordine. Il conferimento della carica prevede unicamente il rilascio del diploma attestante il grado onorifico ricevuto, diploma sul quale risulta anche l’indicazione del numero di registrazione nell’Albo dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”. Per ciò che concerne le insegne, invece, le stesse devono essere acquistate autonomamente dal Cavaliere attraverso uno dei rivenditori specializzati.

Dove inviare la richiesta per il conferimento di Cavaliere della Repubblica

È possibile anche rivolgere una richiesta per il conferimento del titolo dell’Ordine ” Al merito della Repubblica Italiana”, inviando una lettera alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, indirizzandola a:

– Dipartimento del Cerimoniale di Stato
– Ufficio Onorificenze e Araldica, Via della Mercede, 9
– 00187 Rom

Il “problema”, se vogliamo essere maliziosi, è il circuito comunque politico in cui tutto il procedimento ha luogo, dal momento che il numero massimo di onorificenze nelle singole classi dell’OMRI è stabilito annualmente con decreto del Presidente del Consiglio e che i cittadini “aspiranti” sono solo quelli segnalati di volta in volta dai diversi Ministeri secondo le proprie sfere di competenze tra le persone distintesi nelle proprie attività.

Nota Bene

Unica eccezione l’attribuzione per “motu proprio”, ossia il conferimento diretto da parte del Capo dello Stato, al di fuori delle indicazioni dei singoli Ministeri.

Link Utili: 

Presidenza del Consiglio dei Ministri qui il link

Ministero dell’Interno qui il riferimento

Quirinale ecco l’indirizzo

Share1505Share263Send
Editore

Editore

Related Posts

Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze

sonno scuola
by Editore
04/09/2025
0
974

L’estate porta con sé giornate più lunghe, libertà dagli orari rigidi e una generale tendenza a rilassare la routine, soprattutto per bambini e adolescenti. Serate...

Read more

Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica

uiversità come scegliere
by Editore
27/05/2025
0
1.2k

Scegliere l’università in Italia non è semplice. Di fronte a oltre novanta atenei statali e privati, centinaia di corsi di laurea e una miriade di...

Read more

Come stimolare la memoria per preparare un esame: rimedi naturali, riposo e integratori

come passare la maturità
by Editore
06/05/2025
0
994

Affrontare un esame importante, come quello di matuurità, richiede concentrazione, energia mentale e una memoria pronta a richiamare le informazioni apprese. Durante il periodo di...

Read more

Come fare una ricerca scolastica con Chatgpt

elaborato scuola
by Editore
14/04/2025
0
1.1k

Come utilizzare ChatGPT per una ricerca scolastica Realizzare una ricerca con l’aiuto di ChatGPT è un processo semplice, ma richiede metodo, spirito critico e creatività....

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist