fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 1 Aprile, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 1 Aprile, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come dipingere un portavaso

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
09/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
480
SHARES
960
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

In molti casi sarà capitato che nel riordinare la propria abitazione o nel rivisitarne lo stile, un determinato oggetto non ci sia più tanto gradito come in passato.
A tal proposito vorrei disquisire come ridare un nuovo aspetto ai manufatti in questione con l’apporto della pittura, in particolar modo oggi ci concentreremo sulla categoria dei portavasi.
Il primo passo è quello di stabilire il tipo di superficie su cui andremo a lavorare. Generalmente i materiali che compongono un portavaso possono essere di legno, di metallo o di terracotta, pertanto scopriremo come operare a secondo di questi casi.
1) Nell’ipotesi che l’oggetto sia composto in legno, dovremo prima carteggiarne la superficie con della carta abrasiva in modo da rimuovere un eventuale precedente strato di vernice oppure tutte le screpolature formatosi nel tempo. Di seguito, se si presenteranno delle crepe, applicheremo dello stucco per legno, (meglio operare della pasta di stucco già pronta), per poi carteggiare nuovamente il tutto in modo da rendere l’esterno del nostro portavaso perfettamente omogeneo.
A questo punto suggerirei di applicare uno strato di impregnante poliuretanico oppure a base di resina acrilica, il quale è indicato per proteggere il legno ed isolarlo nel tempo dagli agenti atmosferici, oltre ad esaltare lo strato di pittura.
2) Per le superfici in metallo, l’operazione iniziale sarà simile, ovvero si dovrà carteggiare bene l’oggetto per eliminare precedenti verniciature o eventuali strati di ruggine. Successivamente sarà indispensabile cospargere dello smalto antiruggine (scegliere il prodotto in base all’utilizzo esterno o interno ). Infine non resterà che dipingere il manufatto con uno smalto all’acqua oppure a solvente, del colore a noi più congeniale.
3)In caso di materiali in terracotta, la preparazione alla verniciatura richiederà del maggior tempo, dato che la superficie di lavoro è alquanto porosa e tenderà ad assorbire lo smalto da noi prescelto, sfumandone cosi la tonalità di colore. Pertanto dovremo immergere il nostro portavaso in acqua per almeno 24 ore, dopodiché lo lasceremo asciugare bene per circa 2/3 giorni. Se il manufatto si presenta ancora particolarmente poroso, potremo effettuare una leggera carteggiata oppure stendere una base trasparente di smalto specifico turapori, in modo da rendere il nostro piano perfettamente levigato. In ultimo utilizzeremo per la verniciatura, dei colori acrilici solubili in acqua, eventualmente applicando più di una mano.
Per tutte quelle persone che non possiedono molta dimestichezza nell’impiego a mano libera del pennello o che non si accontentano del monocolore, consiglierei la tecnica Stencil. Con una spesa non eccessiva basterà reperire in qualunque negozio Fai da te oppure sul Web, uno specifico kit composto da sagome di variegate forme, che poggiate sulla superficie di nostro interesse, si trasferirà il colore acrilico tamponando su di esse accuratamente.
Prima di concludere ci terrei a precisare che è molto semplice e vantaggioso reperire oggi dei prodotti atossici, inodore e facilmente lavabili in fase di lavorazione, i quali garantiscono un ugual risultato ( es. smalti all’acqua).
Un piccolo svantaggio potrebbe rilevarsi nel prezzo che è leggermente più alto, ma trascurabile di fronte alla preservazione della nostra salute.

Share192Share34Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio

Sorare NFT
by Editore
09/02/2023
0
950

Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e  come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...

Read more

Come lavare un giaccone barbour: la guida completa

giacca Barbour cura
by Editore
01/02/2023
0
1.4k

In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni  dell'...

Read more

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
1.1k

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.4k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come allargare le scarpe strette: i metodi più efficaci per avere scarpe comode
  • Quali sono i 2 euro più rari e quanto valgono: guida alle rarità tra gli Euro da due
  • Come guadagnare con la vendita degli appunti: Docsity e le altre app per far soldi con le proprie note scolastiche
  • Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
  • Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .