Avete mai provato a tinteggiare la vostra casa? Io lho fatto per la prima volta lestate scorsa e mi sono davvero divertita. Devo dire intanto che ho una casa piuttosto piccola, e quindi non è stato un lavoro troppo faticoso, ma ho dovuto studiare accuratamente i dettagli, per renderla luminosa e spaziosa.
Il consiglio che danno muratori e imbianchini è quello di tinteggiarla bianca oppure di un giallo paglierino per aumentarne la profondità. Togliendo prima lo strato superficiale con una sottile carta vetrata, se il muro non è troppo rovinato, può bastare anche solo una mano di vernice, che è bene sia lavabile. Il mio suggerimento, però è di guardarvi bene intorno e capire cosa volete, prima di scegliere il colore.
La casa è piccola, ma
davvero quel giallo paglierino vi piace così tanto? Se è già luminosa, non potreste osare un pochino, dando un tocco di colore? Bastano poche gocce di un rosso scuro e un giallo forte mischiate nel barattolo del bianco.
Osservate poi le finestre e i balconi e chiedetevi ogni stanza su quale lato affaccia. Se punta verso est, avrà il sole quasi tutto il giorno, quindi vi conviene sfruttare quella luce. E allora potrete scegliere dei toni caldi e intensi, come un arancio o un giallo zafferano per la cucina e mettere delle tende corte, che non abbassino lappartamento. La mantovana è bella, ma si adatta bene ai soffitti alti, altrimenti appesantisce
Badate bene colori dellarredamento. Le novità puntano ai giochi di colore e ai contrasti: tutto sta a combinarli! Le riviste di arredamento propongono alternative a volte improbabili ma tutto dipende anche dallo studio della luce. Se abbiamo una cucina rivolta a nord, scura tutto il giorno, certo non potremo alternare il bianco e il nero, così come nello stesso punto non potremo creare una stanza da letto color crema.
Potremmo però sfruttare il nord della stanza da letto per un bel verde oliva da abbinare ai mobili in arte povera e ad ununica parete color bruciato, oppure un soggiorno sui toni del vinaccio o dellindaco. La cucina esposta a nord ha bisogno anchessa che si crei luce, e le tonalità di giallo ocra o arancio e verde offrono possibilità infinite. Le stanze dei bambini, poi, sono esaltate dalle tinte vivaci, anche con le pareti a colori alternati.
Il bagno: perché non osare con un blu petrolio e bianco? O anche con verdone abbinato a un rosa antico, lo stesso dei sanitari?
Il cielo, invece va dipinto sempre chiaro, in modo tale da dare profondità allintera casa.
Un piccolo consiglio: non trascurate le potenzialità degli specchi. Danno aria e luce anche dove mancano davvero, tipo una mansarda. Soprattutto se li scegliete dai toni leggermente ambrati o fumé.
Infine: è ovvio che la casa non debba sembrare una ludoteca, ma con gli arredi giusti e luci studiate, il colore,insieme allarredamento, rifletterà la vostra personalità, che si esprime attraverso il gusto di ciascuno.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more