Siete appassionati di fai da te e amate cimentarvi in creativi approcci artistici? Beh, allora che ne dite di realizzare qualcosa che sia, oltre che esageratamente artistico, anche rispettoso dell’ ambiente? Avete mai provato a riciclare la plastica dipingendola? Vi posso assicurare che si tratta di una grande soddisfazione: con pochi e semplici elementi si possono realizzare delle piccole opere d’ arte con in più il valore aggiunto di essere state create dalle nostre mani.
Un paio di anni fa, insieme con i bambini del condominio, abbiamo realizzato l’ albero di Natale con tutte decorazioni di plastica riciclata: un tappo da boccione di detersivo poteva diventare la decorazione natalizia più bella e colorata del mondo!
Per dipingere la plastica ti occorrono solo bottiglie o altre cose in plastica e dei colori acrilici che però non siano ” nitro “.
Prima cosa è assicurarsi che il contenitore di plastica che andremo ad utilizzare sia leggermente poroso: in questo modo il colore attaccherà meglio e manterrà anche più a lungo. se la superficie è, invece, completamente liscia, provate a grattare leggermente la superficie con una carta vetrata molto sottile, tipo quella che usano i restauratori per i mobili antichi: la trovate in tutte le ferramenta per pochi cents.
Ora, che la superficie è leggermene porosa, è adattissima per il vostro lavoro. Preferite però lavorare sempre su di un fondo chiaro, magari dando una mano di base chiara all’ intera superficie prima di cominciare. Se volete realizzare qualcosa di davvero particolare non intaccando la forma del flacone, puntate su porta fiori o su di porta penne ispirati alla pop art americana, oppure ai graffiti dei writers metropolitani: sono facili, immediati e si abbiano molto bene con l’ arredamento moderno, quindi facile da tenere anche in casa e non solo relegati nella cameretta dei ragazzi.
Molta attenzione deve essere prestata alla scelta dei colori: preferite sempre colori acrilici ” mat “, che non vanno via al primo colpo di spugna, oppure colori spray, ma che non corrodano la plastica. Prima di acquistare qualunque cosa, conviene sempre informarsi dal rivenditore circa le componenti del singolo colore, onde evitare di creare pasticci chimici che poi potrebbero esser dannosi anche per la salute.
Ovviamente, trattandosi di acrilico su plastica, è possibile che tali colori possano scivolare via se lavate il vostro oggetto artistico con acqua troppo calda o con spugne abrasive, per questo l’ ideale è passare sulla superficie già decorata e asciutta, una mano di fissatore trasparente, tipo il classico Flatting, che dà brillantezza ai colori e li preserva dagli agenti atmosferici ( nel caso di decorazioni esterne .
Ad ogni modo, un oggetto realizzato con le proprie mani è sempre una grande soddisfazione e può anche diventare un piccolo lavoro, oltre che un passatempo simpatico ed un modo per realizzare regali carini per i propri amici a prezzi davvero quasi pari allo zero.
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more