Stanco del tuo vecchio armadio, vuoi rinnovare il look della tua stanza senza spendere un salasso? Con questa guida ti spiegherò com’è facile rinnovare il look del tuo armadio con poche semplici mosse.
Innanzitutto, bisogna “carteggiare” l’armadio per renderne la superficie più ruvida e impedire che la vernice che andremo a passare scivoli via o comunque non “attacchi” bene. Fate attenzione che non è necessario togliere completamente la vecchia vernice, ciò che conta è rendere la superficie di tutto l’armadio più ruvida. Per fare questo dovrete munirvi di cartavetrata a grana fine ( 3 euro al metro). Questa operazione creerà una polvere sottilissima per cui o vi mettete all’aperto oppure coprite mobili e quant’altro si possa sporcare.
Una volta finita la fase di carteggiamento di tutto l’armadio, dovremo passare su tutta la superficie del fissativo o “aggrappante” o ancora del “fondo”. Il prodotto si può comprare nelle ferramenta o nei colorifici o nei grandi ipermercati al prezzo di 10 euro circa. Il fissativo va passato con un pennello facendo attenzione a coprire ogni parte dell’armadio (in tutte le parti in cui “dimentichiamo” di passare il fissativo, la vernice non attaccherà!). Una volta passato il fissativo, lasciamo asciugare l’armadio per tutta la notte.
Il giorno seguente siamo pronti per dipingere il nostro armadio. A questo punto non ci resta che scegliere il tipo di vernice (ad acqua o smalto) se lucida, satinata oppure opaca e il colore. In commercio vendono delle vernici in barattoli da circa 3 – 4 kg che dovrebbero bastare per dipingere un intero armadio (in ogni caso potete sempre farvi consigliare dal rivenditore sulle giuste quantità). Il prezzo delle vernici varia dai 10 euro ai 25 euro per vernici più “pregiate”. Prima di iniziare la fase di pittura, coprite tutta la zona circostante per evitare di sporcare; inoltre, leggete bene se il prodotto va diluito con acqua o con solvente. Pitturate tutto l’armadio a seconda dei vostri gusti, potete, ad esempio, scegliere due tonalità di colori (con un colore dipingete le ante e con un altro colore la struttura dell’armadio). Lasciate asciugare per tutta la notte e il giorno successivo date una nuova “mano” di vernice.
Potete abbellire il vostro armadio usando anche vernici particolari: ad esempio latte anticanti per creare un effetto mobile d’epoca, vernici con lamine d’ora per creare dei punti dorati, vernici per creare un effetto semi-bagnato o un effetto marmo.
Un’altra idea è quella di usare gli stencil acquistabili a meno di 5 euro nei negozi di bricolage o nei colorifici. In questo caso dovrete usare due colori diversi di vernice, uno per la base del vostro armadio e un altro per la decorazione con lo stencil. Vi consiglio di usare un colore più chiaro per la base e uno più scuro per la decorazione. Per quanto riguarda gli accostamenti di colore, ognuno deve lasciarsi guidare dal proprio gusto personale in quanto non ci sono colori “giusti” e colori “sbagliati”, ma colori che piacciono e che non piacciono!
Buon lavoro!
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more