fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 6 Febbraio, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 6 Febbraio, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come prevenire e curare l’Allergia con rimedi naturali e prodotti omeopatici

Scopri come prevenire l'allergia primaverile evitando medicinali utilizzando rimedi naturali e prodotti omeopatici

Editore by Editore
26/01/2020
in Guide sulla Salute, Medicina e Salute
Reading Time: 5min read
curare allergia prodotti omeopatici
506
SHARES
1k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

L’arrivo della Primavera si sa porta con sè un aumento di casi di allergia che colpiscono sia adulti che bambini. Alcuni tra i sintomi maggiormente manifestati che compaiono con l’arrivo del polline sono congiuntiviti, raffreddore e riniti.

Per curare questo tipo di allergie esistono diversi trattamenti tra cui anche una serie di terapie più naturali come ad esempio l’omeopatia adatta a chi non vuole o non può ricorrere all’uso di farmaci.


ADVERTISEMENT

L’allergia, infatti, è un disturbo che si può prevenire e ovviamente anche guarire in quanto non si tratta di un difetto fisico del nostro corpo.

Indice Guida Gratis:

  • Combattere l’allergia con prodotti omeopatici
    • Le reazioni allergiche
    • Differenza fra omeopatia e Medicina tradizionale
    • Quando iniziare la cura omeopatica per l’allergia?

Combattere l’allergia con prodotti omeopatici

Combattere l'allergiA con prodotti omeopatici
Le reazioni allergiche sono uno schema di difesa che l’organismo mette in atto quando si sente minacciato da sostanze come pollini ed acari. In origine tutti gli esseri umani sono allergici, ma hanno delle difese immunitarie che col tempo si rafforzano per tollerare queste sostanze.

ADVERTISEMENT

Nei soggetti allergici invece, queste difese non riescono a contrastare gli elementi che provocano intolleranza e per questo l’organismo tende ad eliminare all’esterno ogni cosa che lo irrita. Ecco perché, in caso di allergia, sono molto frequenti le lacrimazioni e gli starnuti.

A tutto questo si aggiunge anche lo stress, dovuto sia ad uno stile di vita errato che all’inquinamento che fa notevolmente abbassare le difese immunitarie ed è per questo che soltanto in questi ultimi anni sono sempre in aumento i casi di reazioni allergiche anche nei più piccoli.

Le reazioni allergiche

Combattere l'allergiA con prodotti omeopatici
Queste reazioni possono essere considerate come dei veri e propri campanelli di allarme collegati ad un tenore di vita inappropriato o a qualche disturbo emotivo. Ecco perché l’organismo si infiamma e in presenza di una sostanza non tollerata reagisce sempre allo stesso modo ogni anno.

Grazie alle cure omeopatiche, l’organismo può essere facilmente riequilibrato e si possono regolare le risposte che il corpo adotta nei confronti delle sostanze allergiche. Il temine omeopatia vuol dire curare il simile con il simile ed è per questo che, attraverso le pratiche omeopatiche, si introduce nel corpo, in piccole quantità, la sostanza che provoca allergia.
Con il tempo, l’organismo viene rieducato a tollerare le sostanze che prima lo infiammavano. Utilizzando questo metodo, le statistiche parlano di 80 pazienti su 100 sono guariti.

L’omeopatia, naturalmente,  deve essere affiancata anche ad un regime alimentare sano anche perché, in genere, i soggetti allergici verso alcuni tipi di pollini tollerano meno anche alcuni tipi di cibi.
Bere molta acqua e avere un alimentazione corretta inoltre, consente di prevenire le allergie e di accrescere le difese immunitarie. Gli specialisti consigliano sempre di cominciare qualsiasi pasto, anche la colazione, con un po’ di frutta e di verdura e di variare anche i tipi di cereali portati in tavola. Non consumare quindi soltanto il frumento ma anche farro, orzo e riso.

Differenza fra omeopatia e Medicina tradizionale

differenza fra medicinali e omeopatia
L’omeopatia, rispetto alla medicina tradizionale, presenta diversi vantaggi che non devono essere assolutamente sottovalutati.

Innanzitutto si tratta di cure che utilizzano prodotti assolutamente naturali e che quindi non presentano degli effetti collaterali significativi come spesso accade invece con gli antistaminici. Questi ultimi infatti possono provocare diversi disturbi come sonnolenza e disattenzione.

I prodotti omeopatici, inoltre, essendo naturali non presentano sostanze tossiche e quindi, in caso di sovradosaggio, non si corrono rischi.


fitoterapia

Quando iniziare la cura omeopatica per l’allergia?

Un altro vantaggio significativo è che l’omeopatia può essere usata anche dai soggetti più delicati come bambini, persone anziane e donne incinta. Inoltre queste terapie possono protrarsi anche per periodi più lunghi e quindi essere usate come metodo di prevenzione.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

In questo caso è importante iniziare la cura omeopatica almeno un paio di mesi prima del periodo in cui si è più soggetti a reazioni allergiche. Come detto, l’omeopatia consiste nell’introdurre gradualmente, almeno un paio di volte alla settimana, la sostanza che provoca l’allergia all’interno del corpo. In caso di intolleranza a più sostanze si possono combinare tra di loro diversi tipi erbe.
Se, nonostante tutto, per qualche giorno si ripresentano alcuni sintomi tipici dell’allergie si può effettuare una terapia d’urto con la Sinalia, un composto che contiene diversi tipi di sostanze e che si presenta sotto forma di granuli.

In caso di rinite ci sono dei rimedi più specifici da assumere ogni ora quando i sintomi sono più evidenti. In particolare in caso di naso chiuso si può assumere tutte le sere Sicta pulmonaria 9 CH.
In caso di secchezza della bocca e del naso è possibile ricorrere all’Arsenicum Album 9 Ch.
In presenza di congiuntivite, infine,  invece si può utilizzare un collirio a base di Euphrasia e Camomilla da usare 3-4 volte al giorno.

Share202Share35Send
Editore

Editore

Related Posts

Come riconoscere il dolore alla gamba da appendicite

appendicite principali sintomi
by Editore
23/01/2023
0
4.9k

Tra le maggiori cause di degenza ospedaliera oggi, per quanto si tratti di una problematica spesso sottovalutata, gli interventi di appendicectomia. Sono, infatti, più di...

Read more

Fingersi malati nel 2023: Come farsi venire la febbre?

Fare finta di essere Malati
by Notizia del Giorno
06/01/2023
0
14.4k

Hai passato mesi a preparare un esame universitario, la sessione degli esami universitari è nel pieno e, dopo aver prenotato il tuo ennesimo esame online...

Read more

Come prenotare una visita al San Raffaele: quali sono i migliori metodi per prenotare la visita senza far la coda

Come prenotare una visita al San Raffaele
by Notizia del Giorno
10/01/2022
0
23.4k

 L'ospedale San Raffaele è sicuramente un'entità di rilievo nell'ambito della sanità milanese ed italiana. E' un ospedale di grandi dimensioni e questo vuol dire che...

Read more

Come prevedere e gestire le mestruazioni con il mio Calendario Mestruale

il mio calendario app
by Notizia del Giorno
14/02/2021
0
2.3k

Lo smartphone, specie se elegante, è diventato un amico inseparabile delle donne di oggi. Poteva non essere utilizzato per esigenze tipicamente femminili? Certo che no!...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come pulire il beauty case
  • Carnevale 2023: come fare un costume da Mercoledì Addams per Carnevale
  • Come ridurre il consumo di benzina facendo manutenzione all’auto
  • Come lavare un giaccone barbour: la guida completa
  • Come guadagnare giocando a video-games: la guida definitiva 2023





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .