Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Creare uno stagno: come?

Editore by Editore
24/11/2010
in Giardinaggio, Guide su Casa e Giardino
Reading Time: 3min read
come-fare-stagno
587
SHARES
1.2k
VIEWS
Condividi

Creare uno stagno, nel proprio giardino, può essere una scelta di ispirazione puramente estetica, come nella mia esperienza personale che seguo a descrivere, ma può anche essere occasione di osservazione di piccoli animali, pesci ad esempio, in esso contenuti.

 

Indice Guida Gratis:

  • Come realizzare uno stagno in giardino
  • Cosa mettere in uno stagno

Come realizzare uno stagno in giardino

Può essere sicuramente un lavoro fatto da tutti con una spesa minima, basta seguire alcuni consigli di seguito elencati.

La prima cosa da valutare è la posizione, nel nostro giardino, in cui vogliamo costruirlo. Bisogna che esso sia poco esposto al sole, molto meglio se resta per la maggior parte della giornata all’ombra. Il calore può scaldare molto l’acqua, sopratutto nei mesi estivi, generando una crescita notevole di alghe e un proliferare di insetti, tipo le fastidiosissime zanzare.
Altra cosa importante la scelta del tipo di stagno: se utilizzare delle vasche prefabbricate, con disegni e, forme già definite, oppure usare del telo impermeabile che ha il vantaggio di adattarsi a qualsiasi forma vorremmo dare al nostro stagno, e di quest’ultimo andiamo a parlare.
Una volta scelto il posto, possiamo cominciare a tracciare la forma che desideriamno dare al nostro stagno, sul terreno. Possiamo quindi procedere allo scavo della fossa, seguendo il disegno tracciato sul terreno e dandogli una profondità all’incirca di un metro. Misura che può variare a seconda delle scelte personali, ma è buon consiglio dare maggior profondità se si vive in zone molto fredde, per impedire che durante i mesi invernali lo stagno non si ghiacci completamente.

La realizzazione di uno stagno, parte dall’individuazione della migliore posizione.

Cosa mettere in uno stagno

Una volta terminato lo scavo dovremmo avere la cura di togliere dall’interno della fossa, tutti gli oggetti appuntiti, tipo pietre o radici che potrebbero, in un secondo tempo, danneggiare o forare il telo impermeabile. Sul fondo della nostra fossa posizioneremo in ordine, uno strato, nella misura di alcuni centimetri di spessore di sabbia, volendo si può anche posizionare del tessuto non tessuto, facilmente reperibile in commercio, infine il nostro telo impermeabile, facendo bene attenzione a non fissarlo ancora per il momento.
Riempiamo il nostro stagno di acqua, in modo che sotto il suo peso il telo impermeabile aderisca perfettamente al terreno della fossa, senza pericoli di strappi, in quanto il fissaggio del telo stesso all’esterno dello stagno lo andremo ad effettuare a riempimento avvenuto. Il fissaggio del telo lungo i bordi dello stagno, lo potremmo effettuare usando, ad esempio la stessa terra ricavata dallo scavo della fossa o delle pietre, normali o ornamentali.

Ora non ci resta che decidere se vogliamo immettere nel nostro stagno i classici pesci rossi, oppure lasciare lo stagno, così com’è, in questo ultimo caso andrà a popolarsi in modo autonomo e spontaneo di piccoli girini ad esempio e di libellule. Attenzione ad immettere diversi tipi di animali, in quanto lr caratteristiche di alcuni favorirebbero l’estinzione degli altri. Le tartarughe acquatiche per esempio, sono carnivore e molto voraci.
Per ultimo, possiamo pensare a creare delle misure di sicurezza tutto intorno al nostro stagno, come una staccionata, o un tipo di ringhiera, per evitare una possibile caduta al suo interno di bambini, togliendo uno degli svantaggi. Vantaggio sicuramente a favore dell’estetica.

Share235Share41Send
Editore

Editore

Related Posts

Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione

togliere la polvere
by Editore
23/07/2025
0
1k

Quante volte vi sarà capitato di perdere ore ed ore nella pulizia della casa, per poi, trascorsi pochi minuti, ritrovare la polvere imbrattare le vostre...

Read more

Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente

patente pulizia
by Editore
02/06/2025
0
1.1k

Ogni volta che tiriamo fuori la nostra carta d’identità, patente o passaporto, quegli oggetti tanto comuni diventano bersaglio di polvere, sporco e impronte digitali. Li...

Read more

Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo

fresco stanza
by Editore
31/05/2025
0
1.1k

Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale ha reso i picchi di calore sempre più intensi e frequenti; secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, la temperatura media globale...

Read more

Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma

pulizia reggiseno Bra
by Editore
29/05/2025
0
1.1k

Oggi è sempre più raro trovare una donna disposta a rinunciare al comfort e all’effetto modellante di un reggiseno imbottito: queste speciali coppe imbottite diventano...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist