I mosaici sono delle vere e proprie opere d’arte che personalmente mi affascinano molto. i più belli li troviamo solo nei musei e in Chiese.
I mosaici possono essere realizzati sia su superfici piane come pavimentazione oppure su supporti da appendere, sia per interni che esterni.
Per creare un mosaico di piastrelle occorre principalmente tanta pazienza e tempo.
Le piastrelle per creare il mosaico le possiamo procurare a poco prezzo oppure gratis presso i rivenditori, oppure usare vecchie piastrelle.
Per realizzare il nostro mosaico dobbiamo procurarci un foglio di carta velina, una matita un pezzo di compensato o truciolato, un martello, colla o collante, cementite o calce bianca.
Se usiamo vecchie piastrelle bisogna prima raschiarle con un coltello, poi con un martello iniziamo a rompere le nostre piastrelle che selezioneremo per colore, a secondo il disegno che decidiamo di realizzare.
Il disegno vi consiglio di realizzarlo prima su un foglio di carta velina e poi apportarlo sul compensato.
Io ho provato a fare un mosaico con piastrelle che ho in seguito appeso su una parete esterna della casa al mare.
Il disegno che è scelto è un semplice tramonto con due uccelli in lontananza.
Quindi dopo aver riportato il disegno sul compensato e rotto le piastrelle
e seguendo il disegno ho iniziato ad incollare i pezzetti di piastrelle, con della colla specifica, che possiamo trovare nei negozi che vendono prodotti per il fai da te.
Tra i pezzetti di piastrelle bisogna lasciare un po’ di spazio, per creare l’effetto mosaico.
Una volta terminato il mosaico bisogna farlo asciugare per almeno un giorno, dopodiché prepariamo in un contenitore una miscela di calce bianca o cementite, molto liquida, personalmente preferisco la cementite
perché la calce potrebbe dopo un po’ creare delle piccole crepe.
Con questo composto lo passiamo sul mosaico e aspettiamo che asciughi.
Quando è asciutto con un panno umido, puliamo le piastrelle cercando di eliminare tutto l’ alone.
Quando abbiamo finito possiamo mettere un bel gancio e appendere il nostro capolavoro.
Come prima esperienza mi sento molto soddisfatta della mia opera d’arte, anche se non è perfetta per me è bellissima.
Per realizzare un mosaico e se siamo alla prima esperienza vi consiglio di usare prodotti di riciclo in modo da limitare le spese, e con pochi euro provare ad usare la nostra fantasia e la nostra pazienza.
Per realizzare un mosaico anche piccolo occorrono almeno un paio di giorni a secondo il tempo che gli dedichiamo, poi vi consiglio di sospendere appena vi sentite stancati e di non forzare la mano, sarebbe controproducente e non avremmo un buon risultato.
La soddisfazione l’abbiamo quando l’abbiamo terminato e lo mostreremo ai nostri amici, che di sicuro un po’ ci invidieranno.