Nel linguaggio html, il linguaggio utilizzato per la scrittura delle pagine web su internet, i form o moduli sono degli elementi, inseribili tramite appositi tag, che permettono ai visitatori esterni di inserire informazioni che poi andranno visionate e utilizzate dal gestore del sito. I form sono utili ad esempio per richiedere assistenza ( non è difficile trovare ad esempio sezioni di questo genere: “compila il Form per contattarci” ) oppure per far compilare sondaggi a tutti i visitatori del vostro sito.
La differenza tra il form e il contatto classico tra l’utente e il gestore del sito, è che attraverso i moduli questa interazione avviene senza bisogno dell’uso dei messaggi di posta elettronica.
Per creare un form in html sono necessari:
– un programma di scrittura in html (vi ricordo che anche un normale editor di testo va bene, ma se utilizzate ad esempio Dreamviewer potete vedere in tempo reale l’anteprima e gli eventuali errori commessi);
– un programma di CGI, ossia di Common Gateway Interface, che dovrà risiedere nel vostro server.
Il CGI non è sempre necessario perchè esistono delle particolari tecniche che permettono di superare l’utilizzo di questo ulteriore programma.
Il modulo form è inserito tra i tag
.Adesso analizziamo e capiamo bene la sintassi che bisogna utilizzare, facendo un esempio pratico: