Ogni anno, con il sopraggiungere del mese di Dicembre, l’aria natalizia inizia a farsi sentire. Come tradizione vuole ogni anno, dopo aver creato l’albero di Natale, i bambini impazziscono per il Calendario dell’Avvento, contenente piccole sorprese e oggetti utili.
Dal primo al ventiquattro Dicembre si aprono le caselle del calendario dell’avvento. Quello tradizionale, forse un po’ imposto dallo spirito consumista, presente le caselle contenenti all’interno dei piccoli cioccolatini.
Ciò non toglie che possiamo anche realizzarne uno tutto nostro. In questo tutorial dedicato al calendario dell’avvento, scopriremo come crearlo, cosa mettere dentro e come abbellirlo
Indice Guida Gratis:
Tutorial: Come creare un calendario dell’avvento
Un’idea meno originale, ma sempre d’effetto è quella di acquistare un calendario dell’avvento in legno con degli scomparti vuoti ed estraibili ma soprattutto pitturabili a piacimento, utilizzando per esempio vernice acrilica; il contenuto dei cassettini può variare dai dolci alle caramelle, dai bigliettini ai buoni oppure oggetti fatti a mano.
Una seconda creazione altrettanto originale potrebbe consistere nel comporre con della semplice carta colorata dei sacchettini variopinti, numerati dall’uno al ventiquattro e appenderli al muro con spago e mollettine, pitturate anch’esse a mano.
I numeri possono essere ritagliati da stoffa che ci avanza o da vestiti destinati a venire gettati: ciò che occorre è poco e soprattutto non eccessivamente costoso.
Fare il calendario dell’avvento con i bambini
Per chi invece ha dei bambini e volesse coinvolgerli nella preparazione del calendario dell’avvento, un’idea assai creativa e divertente potrebbe essere quella di armarsi di semplici fogli di carta bianca, colla, forbici e pennarelli e un pizzico di fantasia, in modo tale da poter costruire delle casette colorate, all’interno delle quali sarà possibile inserirci poi piccoli oggetti e idee regalo.
Consigliamo, invece, a coloro che puntano ad andare fuori dagli schemi, ma allo stesso tempo non vogliono rinunciare alla magia del calendario dell’avvento, di utilizzare piccole buste, fatte a mano. Anziché riempite di oggetti o dolciumi, le buste conterranno delle semplici frasi che riguardino il Natale, una per ogni giorno dell’avvento. Potranno essere aforismi, citazioni e riflessioni che vogliono lasciare qualcosa di più rispetto a un semplice cioccolatino. Idea unica e originale che porterà a meditare sui buoni propositi per l’anno venturo.
Un’ultima creazione semplice e veloce per i ritardatari o per chi con il passare degli anni ha esaurito le idee, è composta da una semplice lavagnetta di sughero e da puntine da cartoleria. Il procedimento è molto semplice: basta assemblare con della carta regalo colorata o carta da pacco naturale tante buste quanti sono i giorni dell’avvento. Le decorazioni sulle buste possono essere fatte con pennarelli, matite o con del nastro adesivo colorato, lasciando spazio alla fantasia. Queste sono piccole idee originali fai-da-te per rendere questo periodo di feste unico e indimenticabile.
Come creare Ghirlande Natalizie da appendere alla porta di casa