Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come costruire una canna da pesca

Editore by Editore
20/10/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
479
SHARES
957
VIEWS
Condividi

Costruire artigianalmente una canna da pesca non è un lavoro impossibile, ma richiede pazienza, manualità ed esperienza.
Illustreremo la maniera più semplice ed economica per realizzarne una. Una canna da pesca è formata da manico, sopramanico, fusto, passanti, cimino e mulinello. Tutte queste parti sono reperibili in commercio, presso negozi specializzati a prezzi del tutto abbordabili. Il primo passo è la scelta del fusto. Bisogna decidere se la canna deve essere più o meno rigida, (a seconda del tipo di pesca che si vuole praticare). Questo si ottiene con un fusto più o meno conico e più o meno lungo. Consigliati magari dal venditore acquisteremo quello desiderato. Operazione importante da eseguire subito è la ricerca della “spina”.
Se i passanti non vengono fissati esattamente sopra la sua linea, durante il combattimento, il fusto tenderà ad avvitarsi sul manico, portandolo, a lungo andare, fino alla rottutura.

Appoggiare quindi, la parte inferiore del fusto a terra, e tenendo una mano sulla cima, con l’altra spingere verso il basso. Noterete che ruoterà a destra o a sinistra. La spina si trova esattamente all’ apice della gobba che si è appena formata. A questo punto tracciare una linea con un pennarello ed applicare provvisoriamente dei passanti, fermandoli con del nastro adesivo. Effettuare una seconda prova. Se i passanti rimangono allineati siamo riusciti nel nostro intento, se invece ruoteranno a destra o a sinistra, bisognerà correggere di conseguenza. Dedichiamoci ora ai passanti. Normalmente si usano 5 pezzi più il cimino. Per fissarli occorre colla bicomponente del tipo epossidico, reperibile nei negozi specializzati o in ferramenta; filo di cotone specifico.
Per primo si posiziona il cimino, incollandolo nella direzione della linea di spina. Ad una distanza di circa 20 centimetri mettere i passanti, in successione dal più piccolo al più grande e aumentando via via l’ intervallo.
Tutti i passanti andranno assicurati con il seguente metodo.

Arrotolare al fusto il filo in cotone, per una lunghezza appena superiore a quella della base dei piedini. Appoggiare ora il passante ed effettuare la legatura vera e propria, facendo attenzione ad iniziare 1 cm dopo l’inizio del filo avvolto in precedenza, e ripetendo la stessa cosa dalla parte opposta. Una volta bloccati tutti, preparare il collante, mescolando i due componenti, e con un pennellino, ricoprire le legature, avendo cura di far ruotare la canna fino a che la colla non inizia ad asciugare.
Per manico e sopramanico, si possono scegliere varie alternative fra quelle proposte in commercio. Si trovano di tutte le misure, per cui non bisogna fare altro che incollare al fusto.

Per dare un tocco di originalità, se ne può creare uno personalizzato, in sughero. Acquistare, dei tappi cilindrici, quelli comunemente usati per le damigiane da vino. Con un trapano, praticare un foro al centro, dello stesso diametro del fusto in cui andremo ad infilarli. Preparare tanti pezzi quanti ne servono per coprire la misura stabilita. Rimediare un bastoncino dove inserire tutte le parti, e dopo averlo collegato al trapano, far ruotare. Con una raspa e successivamente con della carta vetrata, levigare e sagomare l’impugnatura nel modo che si preferisce. Incollare ora il tutto alla base della canna da pesca. Agganciare infine il mulinello ed avvolgere la lenza. Buon lavoro.

Share192Share34Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
955

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
900

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist