Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come costruire un camino in una casa o Appartamento

Costruire un camino rustico ad angolo richiedere misure precise e materiale specifico per il progetto. Vediamo come fare in questa guida.

Editore by Editore
03/01/2020
in Guide su Casa e Giardino, Manutenzione e ristrutturazione
Reading Time: 8min read
camino-costruzione
453
SHARES
905
VIEWS
Condividi

Il camino è da sempre il cuore della casa, un luogo di convivialità e relax dove poter trascorrere serate in compagnia o semplicemente godersi il calore del fuoco durante le fredde serate invernali.

Se state pensando di costruire un camino, questo articolo è pensato per voi! In questo articolo, vi mostreremo come costruire un camino da soli, con tutti i passaggi da seguire e gli strumenti necessari. In commercio, ovviamente, ci sono oggi, più che mai, prodotti di altissimo livello, ma se voleste cimentarvi in un’opera impegnativa, ma non impossibile, in questa guida trovate una serie di utili indicazioni.

Anziché comprare un caminetto Montegrappa o una stufa a pellet, potete pensare di iniziare a costruire un camino in casa. Le attuali tecnologie costruttive e i materiali disponibili consentono di garantire dei buoni livelli di qualità per quanto riguarda la costruzione di un camino; anche utilizzando un metodo semplificato tuttavia sono alcuni i punti che bisogna tenere in considerazione per la realizzazione del progetto. Vediamoli assieme.

Indice Guida Gratis:

  • Come costruire un camino in un appartamento
    • Cosa serve per fare un camino in casa?

Come costruire un camino in un appartamento

come costruire un camino in appartamento

Come premettevamo la costruzione di un camino non può prescindere da una serie di elementi di importanza assoluta. Al di là di questi, che vedremo più esaustivamente in dettaglio, occorre assicurarsi prioritariamente di una serie di condizioni, riassumibili in:

  • Scegliere materiali di ottima qualità per la costruzione
  • Utilizzare attrezzatura adeguata per la costruzione
  • Scegliere il corretto posto dove posizionare il camino rustico
  • Rispettare le norme e gli standard di sicurezza

Una volta presi in considerazioni questi aspetti, la costruzione di un camino fai da te si snoda attraverso questi passaggi:

  • Preparazione del terreno

La prima cosa da fare quando si vuole costruire un camino è preparare il terreno dove sarà posizionato. Dovrete scavare un buco profondo abbastanza da contenere la base del camino e la camera di combustione. Di fondamentale importanza livellare adeguatamente  il terreno. Non meno importante, posizionare un foglio di plastica o di metallo sul fondo, per evitare che l’umidità del suolo possa danneggiare la struttura del camino.

  • Costruzione della base del camino

Una volta preparato il terreno, potete iniziare a costruire la base del camino. Utilizzate possibilmente mattoni refrattari o pietre resistenti al calore per costruire le pareti della base, formando un quadrato o un rettangolo.
Ricordate, inoltre, che la base deve essere abbastanza grande da contenere la camera di combustione e il camino stesso. Inoltre indispensabile utilizzare un collante specifico per mattoni refrattari, oltre che porre la massima attenzione nel posizionare di ogni mattone, al fine di assicurare  la necessaria stabilità della base.

  •  Costruzione della camera di combustione

La camera di combustione è la parte del camino dove viene materialmente bruciato il legno. Anche in questo caso, la sua costruzione deve avvenire utilizzando mattoni refrattari. Camera di combustione che deve essere  e posizionata al centro della base del camino. Assicuratevi di lasciare uno spazio sufficiente tra la camera di combustione e le pareti della base per garantire una circolazione d’aria sufficiente. Ricordate, infine, di  posizionare una griglia in metallo sulla camera di combustione per contenere il fuoco.

  • Costruzione del camino

Arrivati a questo punto, potete procedere alla costruzione del camino vero e proprio. Meglio far ricorso a mattoni refrattari o a pietre resistenti al calore per costruire il camino sopra la camera di combustione. La parte superiore del camino deve essere aperta per consentire l’uscita del fumo e dei gas di combustione. Consigliabile posizionare una canna fumaria sopra il camino per garantire una corretta evacuazione dei fumi.

  • Finitura del camino

Una volta costruito il camino, potete procedere alla sua finitura. Ovviamente, sotto questo punto di vista, non vi è che l’imbarazzo della scelta, potendo utilizzare intonaco o stucco per coprire le pareti del camino e ottenere una superficie uniforme. In alternativa, potete lasciare le pareti del camino a vista per un effetto maggiormente rustico. Infine, esiste la possibilità di posizionare una griglia di protezione davanti al camino per evitare eventuali incidenti.

camino progetti

Cosa serve per fare un camino in casa?

Un camino, quindi, come abbiamo visto comprende una serie di elementi, la cui specifica costruzione richiede sempre la stessa attenzione. Con pazienza, materiali di qualità e i giusti strumenti, però, la costruzione di un camino non è impossibile. E poi, a fronte di qualche sacrificio, pensate all’atmosfera che ne guadagnerà la vostra casa…O la sola idea di  decorare il camino a Natale.

Ricapitolando nella costruzione del nostro piccolo capolavoro in muratura, elementi centrali, quindi, sono:

  • Il focolare
  • La cappa
  • La canna fumaria
  • Comignolo

*Focolare: In base al progetto, come abbiamo visto, dove avremo stabilito le dimensioni e il posizionamento, procederemo alla realizzazione scegliendo dei laterizi idonei. La scelta migliore è ricorrere a dei mattoni antincendio che hanno ottimi valori di resistenza al fuoco. In alternativa possiamo costruire le pareti del focolare con pareti di adeguato spessore e realizzate con blocchi di calcestruzzo, in particolare quelli di calcestruzzo cellulare la cui resistenza al fuoco potrà essere potenziata con l’applicazione di intonaci isolanti al posto di quelli normali.

Inutile sottolineare come questa realizzazione non può essere affrontata senza un’adeguata conoscenza delle tecniche di costruzione delle murature, compreso il montaggio dei laterizi. Qualora non disponiate delle necessarie conoscenze di base,  è preferibile qualora si voglia costruire ex novo il focolare, affidare la realizzazione del lavoro ad operai esperti. Eventualmente, per aggirare questo aspetto può essere utile acquistare un focolare del tipo monoblocco in acciaio, che offre le massime garanzie anche dal punto di vista della sicurezza e della praticità.

L’offerta è ampia sia per quanto riguarda le dimensioni che per ciò che concerne la possibilità di collegare il nostro caminetto all’impianto di riscaldamento. E’ importante sapere che tuttavia questa soluzione è di gran lunga più costosa rispetto alla costruzione ex novo. Nel caso volessimo, invece, seguire la prima strada il focolare deve essere dotato di griglia e cassetto posacenere.

*La cappa dovrà essere realizzata utilizzando delle tavelle a spacco o a fianchi retti. Quando possibile, sarebbe meglio impiegare dei tavelloni a taglio obliquo che sono dei semilavorati molto più prossimi alla forma finale del manufatto. Inoltre non bisogna sottovalutare che la loro posa in opera risulta molto semplice e rapida.

*La canna fumaria: per la sua realizzazione bisogna considerare prima di tutto la sezione del diametro e il suo posizionamento, elementi necessari per garantire un’efficace dispersione dei fumi. In linea generale per canne fumarie che non superano i 4,5 m. viene usato un diametro di 20 cm. Sotto questo punto di vista, la scelta dei materiali è fondamentale: è consigliabile l’impiego di mattoni antincendio e adeguata coibentazione per evitare dispersione termica e conseguente compromissione del tiraggio.

*Comignolo: altro fattore fondamentale, svolgendo la funzione fondamentale per la fuoriuscita dei fumi.  In commercio esistono basi per comignoli e comignoli che consentono il raccordo tra il manto di copertura e le canne fumarie e di sfiato.

Quanto al prezzo, ovviamente è impossibile indicarne uno univoco, potendo oscillare considerevolmente in relazione al progetto, all’impiego e alla qualità dei materiali e alle dimensioni. A mero livello indicativo un camino semplice può costare dai 1.500 euro in su, mentre il materiale di copertura (marmi , graniti o legno) può fare lievitare il prezzo sino a 5000-6000 euro, anche 10 mila.

Insomma costruire un camino può sembrare un lavoro complicato, ma disponendo di un minimo di esperienza e della pratica necessaria, seguendo questi semplici passaggi e utilizzando gli strumenti giusti, potete creare un camino perfetto per la tua casa. Ricordate di prestare attenzione alla scelta dei materiali, utilizzando mattoni refrattari o pietre resistenti al calore per garantire la sicurezza del vostro camino e vostra casa. Inoltre, assicuratevi di rispettare le normative locali in materia di evacuazione dei fumi e di installare una canna fumaria per evitare problemi di inquinamento dell’aria. Costruire un camino con le proprie mani può essere un’esperienza gratificante e divertente, ma se non vi sentite sicuri, non esitare a rivolgervi ad un professionista per ottenere la necessaria esistenza.

 

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente

patente pulizia
by Editore
02/06/2025
0
974

Ogni volta che tiriamo fuori la nostra carta d’identità, patente o passaporto, quegli oggetti tanto comuni diventano bersaglio di polvere, sporco e impronte digitali. Li...

Read more

Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo

fresco stanza
by Editore
31/05/2025
0
976

Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale ha reso i picchi di calore sempre più intensi e frequenti; secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, la temperatura media globale...

Read more

Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma

pulizia reggiseno Bra
by Editore
29/05/2025
0
991

Oggi è sempre più raro trovare una donna disposta a rinunciare al comfort e all’effetto modellante di un reggiseno imbottito: queste speciali coppe imbottite diventano...

Read more

Come eliminare vespe e calabroni in casa: Guida completa e soluzioni naturali

difendersi dai calabroni
by Editore
20/05/2025
0
1k

Con l’arrivo della bella stagione, non è raro ritrovarsi a condividere gli spazi domestici — terrazze, giardini, balconi o addirittura interni — con ospiti sgraditi...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist