Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cosa vedere a Lisbona

Editore by Editore
17/02/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
462
SHARES
923
VIEWS
Condividi

Lisbona è colore, Lisbona è musica, Lisbona è luce, Lisbona è!
Si, è una città che colpisce dritto al cuore. Difficile resistere al fascino moresco delle azulejos, alle note suadenti del fado, agli elevador che si inerpicano sulle irte salite del centro storico, ai mille riflessi della luce che al tramonto si specchia sul fiume Tago.

Capitale del Portogallo, situata sulla riva nord del fiume Tago si affaccia sull’oceano Atlantico, da sola ospita all’interno della sua area metropolitana un terzo degli abitanti dell’intera nazione.

Raggiungere Lisbona è semplice e conveniente se si riesce a trovare una buona offerta con una delle tante compagnie aeree low cost che partono dal nostro paese. Un esempio, il nostro volo con Easyjet partenza da Milano è costato la modica cifra di 133 euro andata e ritorno per due persone. Il collegamento aeroporto -città con il bus di linea n.44 euro 1,40 a persona.

Un’esperienza da fare e da consigliare, è certamente quella di perdersi nei vicoli e vicoletti della città, senza una meta precisa alla scoperta di angoli insoliti e non necessariamente inflazionati turisticamente. Ritengo Lisbona una città da vivere a piedi, senza macchina e con il solo ausilio dei mezzi pubblici.

Cosa vedere?

Il Barrio Alto di Lisbona.
Uno dei quartieri storici della città, con le sue stradine strette e i suoi palazzi del seicento, ospitava le famiglie benestanti di Lisbona. Attualmente può considerarsi il quartiere dei giovani, è infatti qui che il fine settimana si radunano i ragazzi per una passeggiata o per ascoltare della buona musica in qualche piano bar.
Da non perdere:
Il Miradouro Alto de Santa Catarina bellissimo belvedere sull’estuario del fiume Tago.
Praco do Principe Real, la piazza è famosa per il suo maestoso cedro del Libano scampato al terremoto del 1755, dalla piazza è possibile giungere al museu da Agua da Epal.
Il giardino botanico, con le sue piante esotiche è uno dei più belli della capitale.
La chiesa di Sao Roque, un pezzo d’Italia in terra portoghese edificata dall’architetto Filippo Terzi. La facciata purtroppo fu distrutta dal terremoto ma l’interno custodisce un tesoro di marmi e pietre preziose.

Il Quartiere del Rossio con la sua omonima piazza. La praca do Rossio risale al XII secolo, al centro possiamo notare due fontane in stile barocco, un monumento in onore di Don Pedro IV, la facciata del teatro Nacional de Dona Maria II.
Inoltre la sera è un piacere passeggiare lungo la Rua Das Portas De Santo Antao in cui sono presenti diversi ristoranti.

La Baixa è il centro della città, interamente distrutta dal terremoto del 1755 e interamente ricostruita in stile neoclassico. Molte sono le vie pedonali, i ristoranti e i locali in cui passare piacevoli momenti.
Da non perdere l’Elevador de Santa Justa, bellissimo ascensore verticale che regala panorami significativi su Lisbona.

Unico svantaggio riscontrato nel visitare Lisbona è il clima ballerino, molte spesso piove! Ma questo piccolo inconveniente non sminuisce minimamente la bellezza di questa capitale europea!

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
955

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
900

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist