fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 1 Aprile, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 1 Aprile, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Cosa sono i logaritmi

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
06/05/2020
in Cultura, Scuola
Reading Time: 3min read
logaritmi
2.2k
SHARES
4.3k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

In matematica, il logaritmo è un operatore, o meglio una funzione, che indica l’esponente da assegnare ad un data base per ottenere l’argomento del logaritmo.

Ad esempio, il logaritmo in base 2 di 8 è 3, perché 2 elevato a 3 è proprio uguale all’argomento del logaritmo, cioè 8.


ADVERTISEMENT

I logaritmi più comunemente usati sono i logaritmi in base 10, quelli in base 2 e quelli in base e, cioè il cosiddetto numero di Nepero il cui valore è circa 2.71828.

Indice Guida Gratis:

  • Logaritmi: cosa sono
    • A cosa servono i Logaritmi

Logaritmi: cosa sono

cosa sono logaritmi

ADVERTISEMENT

Una scala logaritmica (o scala logaritmica) è un modo per visualizzare i dati numerici su un intervallo molto ampio di valori in modo compatto: in genere i numeri più grandi nei dati sono centinaia o addirittura migliaia di volte più grandi dei numeri più piccoli.

Il logaritmo, in una delle basi sopra citate o nella generica base a, è visto anche come funzione, ovvero come la funzione che associa alla variabile contenuta nell’argomento del logaritmo, l’esponente da assegnare alla base per ottenere la variabile stessa.

Pertanto, la funzione logaritmo è l’inversa della funzione esponenziale. Il dominio della funzione logaritmo è l’asse dei numeri reali positivi, eccetto lo zero: ciò significa che la variabile x, argomento del logaritmo, non può essere negativa, né nulla. Al contrario, il condominio, ovvero l’insieme dei valori che può assumere la funzione, copre tutto l’insieme dei numeri reali, sia positivi che negativi.

A cosa servono i Logaritmi

A cosa servono i Logaritmi

In matematica, i logaritmi sono molto usati perché godono di alcune proprietà fondamentali, che valgono qualunque sia la base, tra le quali troviamo le seguenti: il logaritmo di un prodotto è uguale alla somma dei logaritmi dei due fattori (ad esempio il logaritmo di 20 è uguale al logaritmo di 5 sommato al logaritmo di 4).

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

Il logaritmo di un rapporto è uguale alla differenza dei logaritmi del numeratore e del denominatore (ad esempio il logaritmo di 5 è uguale al logaritmo di 10 meno il logaritmo di 2); il logaritmo di un numero elevato ad n è uguale a n moltiplicato per il logaritmo del numero (ad esempio il logaritmo di 8 è uguale a 3 volte il logaritmo di 2). L’utilità pratica di tali proprietà sta nel fatto che è possibile trasformare un prodotto in una somma, un quoziente in una differenza e l’estrazione di una radice ennesima in una divisione per n operando solo una conversione dei numeri in questione in logaritmi, su cui è più facile operare, per poi tornare ai numeri naturali mediante una sorta di conversione inversa, detta antilogaritmo.

Le applicazioni dei logaritmi sono varie e interessano diversi campi: in statistica, vengono utilizzati per il calcolo della probabilità; in astronomia si usano nella definizione della magnitudine di una stella, che rappresenta la sua luminosità; in sismologia, la scala Richter, con la quale si misura la magnitudine di un terremoto, è una scala logaritmica e ciò comporta, nella pratica, che un terremoto di magnitudine 8 non è due volte più forte di un terremoto di magnitudine 4, ma ben 10000 volte, dove 10000 è proprio 10 elevato a 4. Ancora una volta, quindi, con i logaritmi la matematica diventa utile quotidianamente e nei settori più disparati.

Share862Share151Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come guadagnare con la vendita degli appunti: Docsity e le altre app per far soldi con le proprie note scolastiche

appunti vendita
by Editore
28/03/2023
0
923

A scuola o in Università sei solito/a prendere appunti? I tuoi compagni si rivolgono a te, quando ne hanno bisogno perché sei preciso e sai...

Read more

Come diventare un Cavaliere della Repubblica 2023

come diventare cavaliere della repubblica requisiti
by Notizia del Giorno
30/01/2023
0
6.8k

Tra le cariche più ambite della nostra Repubblica quello del Cavaliere della Repubblica. Si tratta di un'onorificenza di altissimo valore, riconosciuta solo a chi si...

Read more

Entrare Università Bocconi 2023: punteggio Sat, consigli, corsi di Laurea

by Notizia del Giorno
02/01/2023
0
36.1k

L'Università Bocconi di Milano è un Ateneo che vanta alcuni fra i migliori corsi di Laurea e Post laurea del paese. Si tratta di un'Università...

Read more

Quale è la vera differenza tra il formaggio Brie e Camembert

Differenza tra brie e camembert
by Notizia del Giorno
02/05/2022
0
5.6k

Quando si parla della miglior cucina del Mondo, subito ci viene in mente il nostro bel paese, con le sue regioni, i suoi piatti tipici...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come allargare le scarpe strette: i metodi più efficaci per avere scarpe comode
  • Quali sono i 2 euro più rari e quanto valgono: guida alle rarità tra gli Euro da due
  • Come guadagnare con la vendita degli appunti: Docsity e le altre app per far soldi con le proprie note scolastiche
  • Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
  • Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .